Articoli - 22/05/2003
Comunicato Stampa: Lettera dei principali promoter italiani sul caso Marilyn Manson
La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
Concerto Marilyn Manson
In relazione alla mancata concessione dello Stadio di Monza e alla paventata mancata concessione del Mazda Palace per lo svolgimento del Festival "A Day At The Border" con la partecipazione di Marilyn Manson, esprimiamo la nostra seria preoccupazione per questa palese censura di espressione artistica, che non vogliamo e non possiamo tollerare, sia per il profondo rispetto che abbiamo verso il numeroso e variegato pubblico che segue la musica dal vivo, sia per gli artisti italiani ed internazionali con cui noi tutti lavoriamo.
Ci chiediamo anche come sia possibile che i cd di Marilyn Manson possano regolarmente essere in vendita (tant'è che il nuovo cd è addirittura al primo posto delle vendite in Italia), i video trasmessi da Mtv, All Music e Rock Tv e qualcuno abbia potuto vietarne le esibizioni live.
Reputiamo quindi sia necessario un serio ed immediato ripensamento da parte delle autorità competenti sulla questione, allo stesso tempo siamo desiderosi e disponibili ad un tavolo pubblico di dibattito e confronto su temi più generali quali per citarne solo un paio:
- l'informazione e l'educazione musicale in questo paese affrontando per esempio i diritti/doveri degli imprenditori della musica e delle istituzioni e dei media radio-televisivi
- la storica carenza di spazi dedicati alla musica "extracolta".
Cordiali saluti
Claudio Trotta Barley Arts Promotion Srl
Corrado e Sandro Rizzotto Indipendente Produzioni
Ferdinando Salzano Friends and Partners
Roberto De Luca Clear Channel Entertainment
Concerto Marilyn Manson
In relazione alla mancata concessione dello Stadio di Monza e alla paventata mancata concessione del Mazda Palace per lo svolgimento del Festival "A Day At The Border" con la partecipazione di Marilyn Manson, esprimiamo la nostra seria preoccupazione per questa palese censura di espressione artistica, che non vogliamo e non possiamo tollerare, sia per il profondo rispetto che abbiamo verso il numeroso e variegato pubblico che segue la musica dal vivo, sia per gli artisti italiani ed internazionali con cui noi tutti lavoriamo.
Ci chiediamo anche come sia possibile che i cd di Marilyn Manson possano regolarmente essere in vendita (tant'è che il nuovo cd è addirittura al primo posto delle vendite in Italia), i video trasmessi da Mtv, All Music e Rock Tv e qualcuno abbia potuto vietarne le esibizioni live.
Reputiamo quindi sia necessario un serio ed immediato ripensamento da parte delle autorità competenti sulla questione, allo stesso tempo siamo desiderosi e disponibili ad un tavolo pubblico di dibattito e confronto su temi più generali quali per citarne solo un paio:
- l'informazione e l'educazione musicale in questo paese affrontando per esempio i diritti/doveri degli imprenditori della musica e delle istituzioni e dei media radio-televisivi
- la storica carenza di spazi dedicati alla musica "extracolta".
Cordiali saluti
Claudio Trotta Barley Arts Promotion Srl
Corrado e Sandro Rizzotto Indipendente Produzioni
Ferdinando Salzano Friends and Partners
Roberto De Luca Clear Channel Entertainment