Rockol30

Comunicato Stampa: Thievery Corporation in concerto al Rolling Stone

La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.


Thievery Corporation
in concerto.

Domenica 18 Maggio - Ore 21
al ROLLING STONE
Ingresso 18 euro più prevendita.

Dopo l’ottima accoglienza riservatagli lo scorso ottobre sempre qui al Rolling Stone, ritorna la coppia di produttori di Washington, più volte indicati come il corrispettivo statunitense di Kruder & Dorfmeister! Stiamo parlando dei Thievery Corporation, che domenica 18 maggio faranno ‘viaggiare’ il pubblico dal lounge/chill out all’elettronica, dall’ethno al continental sound, e non solo…
Thievery Coropration sono un duo formato da Rob Garza and Eric Hilton, dj’s di professione che nel 1995 decisero di unirsi accomunati dalla passione per la musica brasiliana (Antonio Carlos Jobim and Joao Gilberto sopra tutti) e dall'interesse per le nuove espressioni della musica elettronica contemporanea.
Nonostante nessuno dei due componenti si consideri un vero e proprio musicista, in realta' hanno entrambi un proprio background artistico che si riflette nella varieta' degli stili contenuti nelle canzoni dei loro album ed in particolare di "The Mirror Conspirancy".
Eric Hilton inizio' a suonare a undici anni in una rock band locale, e piu' tardi si fece coinvolgere nell'epoca punk iniziando ad ascoltare Clash, Jam e Sex Pistols e continuando a suonare all'interno di gruppi dell'area di Washington DC. Ma l'incontro con i suoni che ispirano ancora oggi la musica che realizza li incontro' all'epoca della new wave con gruppi come the Specials, Madness, Secret Affair e The Style Council che lo indussero ad andare alla ricerca delle origini di quella musica determinando la scoperta e la passione per i suoni giamaicani, il soul, il jazz e la bossa nova. Dalla scoperta di questi nuovi suoni e dalla diffusione dell'elettronica nell'area di Washington DC, Eric inizio' ad occuparsi di house divenendo dj resident al Fifth Column e fondando, con Farid Ali, la Eighteenth Street Lounge, attuale etichetta del duo.
Rob Garza invece e' originario di Chicago e la sua educazione musicale avvenne ascoltando i dischi dei genitori: Henry Mancini, Sam Cooke, Johnny Cash, The Drifters e Beatles, che lo influenzarono molto soprattutto per la loro capacita' di creare emozioni attraverso la musica. La passione per jazz e bossa nova inizio' nel ‘93 e si consolido' nel ‘95 quando incontro' Eric Hilton e avviarono la collaborazione insieme.

La Eighteenth Street Lounge venne creata nel 1996, mentre l'anno successivo usci' il primo album a nome Thievery Corporation intitolato "Sounds From The Thievery Hi-Fi" a cui seguirono nel ‘99 la raccolta "DJ KICKS" e "Abductions & Reconstructions". Fra gli album più recenti ricordiamo "The Mirror conspiracy" (2000) e soprattutto "The richest man in Babylon" (2002), il loro lavoro più introspettivo realizzato fino ad oggi, molto più "suonato" dei precedenti.

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.