Inizia il periodo d'oro dei festival di musica celtica, i quali in Italia nelle ultime stagioni si sono moltiplicati. Tra i primi è da annoverare la seconda edizione del Patavium Celtic Festival, che si svolgerà dal 29 maggio al 2 giugno presso il Parco Roncajette di Camin, Padova, organizzato dall'associazione Mata Ciancia. La kermesse si aprirà alle 18,30 di giovedì 29, ed alle 21 saliranno sul palco i Wonderful Ogive. Si tratta di un duo veneto formato da Stefano Carlesso e Marco Celli e specializzato in folk-rock celtico; tra i loro brani, "The star of County Down" e "Morrison jig". Alle 22 show dei Musici Vagantes. Piemontesi di Rubiana (TO), si tratta di un altro duo. I fratelli Vacca spaziano essenzialmente nella musica celtica antica e nel 2000 hanno pubblicato l'album "Volando una notte nel cielo d'Irlanda". Il 30 maggio, alle 21, concerto dei lombardi Ticinn Reel; alle 22 show dei veneti Uotidis col gruppo di ballo Scotia's Shore. I tre giorni successivi sono costellati da appuntamenti di vario genere ed altri concerti. Sabato, domenica e lunedì le attività inizieranno già dalle 10 del mattino; tra i vari rendez-vous, esibizioni di arcieri, conferenze, accensione di fuochi sacri. Sabato suoneranno i marchigiani Mortimer McGrave and the Barelliers ed i lombardi Birkin Tree; domenica i Lus Mor della Valle d'Aosta ed i Morrigan's Wake dell'Emilia-Romagna; l'ultimo concerto, alle 21 di lunedì 2 giugno, è affidato al trio dell'arpista Vincenzo Zitello. Ingresso 6 euro a giornata. Altre info sul Website mataciancia.com
Schede: