Rockol30

Quincy Jones e il disco-Viagra

Quincy Jones e il disco-Viagra
Su "La Repubblica" si parla di Quincy Jones, e delle sue canzoni "meglio del Viagra". E’ questo l’uso suggerito dal leggendario musicista e produttore per «l'antologia "From Q with love", un doppio cd che Quincy Jones ha fortemente voluto e amabilmente commentato, brano per brano, per "riportare a casa il senso più intimo e profondo della tradizione sentimentale della nostra arte preferita". Nel disco, già in classifica in America, ci sono ventisei motivi per non stancarsi di una generazione di autori, esecutori, cantanti, musicisti di primissimo piano e strumentisti di seconda e terza fila senza i quali tutto questo non sarebbe mai stato possibile (dalle voci di James Ingram e Patti Austin, al mito di Michael Jackson e Barry White, alle piccole delizie dei fiatisti Jerry Hey e Bill Reichenbach). (...)

Quincy Jones, 66 anni il prossimo 14 marzo, è l'uomo che ha meglio saputo gestire il ruolo di padre spirituale della musica nera, evitando di forzare i toni, di esasperare i generi e di snaturare i talenti. In questo disco ci sono decine di spunti straordinari che hanno segnato in profondità la storia dell'intrattenimento moderno: come "Just once" (tratta da "The dude", uno dei rari dischi firmati in prima persona dallo stesso Jones nel 1981) o "Somewhere", la canzone di West Side Story eseguita da Aretha Franklin all'inizio degli anni Settanta. E così anche le belle canzoni cantate da Patti Austin nei suoi anni più felici (i primi anni Ottanta), i classici del beat di Michael Jackson o le travolgenti interpretazioni di George Benson da "Give me the night". "From Q with love" non è un disco ma, ammette Jones, una lettera d'amore: "Si tratta delle mie canzoni preferite eseguite dai miei cantanti preferiti. Ci sono tutti: oltre a quelli già citati, anche Sarah Vaughan, Take 6, Al B. Sure!, Brian McKnight, Brandy, Heavy D, Benard Ighner, Luther Vandross, Ivan Lins, Ron Isley, perfino - quasi a sproposito - Naomi Campbell. Il riassunto di una vita di sentimenti e di grande lavoro in studio. E ci sono anche quattro canzoni nuove».
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.