Rockol30

Comunicato Stampa: Anche Lawrence Ferlinghetti tra gli ospiti del Premio Recanati

La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.


PREMIO RECANATI – XIV EDIZIONE (8-9-10 MAGGIO 2003)

LAWRENCE FERLINGHETTI PRIMO ATTESO OSPITE

Il primo atteso ospite della XIV edizione del “Premio Recanati – Nuove Tendenze della Canzone Popolare e d’Autore”, in programma nei giorni 8-9-10 maggio (in diretta su Radio 1Rai), sarà Lawrence Ferlinghetti. Di un breve viaggio che da San Francisco lo porterà in Europa, l’unica tappa italiana del popolare poeta americano sarà proprio il festival marchigiano.
Ferlinghetti, nato a New York nel 1919 ma con salde radici europee, è il cronista più estremo e corrosivo dei nostri tempi. Fondatore della gloriosa casa editrice City Lights Books, bardo della Beat Generation, editore di Allen Ginsberg e del suo clamoroso “Howl”, primo a tradurre in America Pasolini e Prevert, Ferlinghetti si impose sulla scena mondiale nel 1958 con “A Coney Island of the Mind”, celebre best seller di poesia. Da allora, la voce di questo teen ager ottuagenario racconta al mondo la quotidianità dei “paesaggi del vivere e del morire”.

Ferlinghetti non farà un semplice reading al Premio Recanati: per l’occasione è infatti previsto il coinvolgimento di un noto esponente della canzone italiana.
Intanto, con grandissimo seguito, è in corso la fase dei play off del Concorso. Dei sedici finalisti ne verranno scelti otto che parteciperanno alle serate finali della manifestazione.
Quattro vincitori saranno selezionati direttamente dal Comitato Artistico del Premio (quest’anno composto da Claudio Baglioni, Edoardo Bennato, Carmen Consoli, Cristina Donà, Max Gazzè, Jolanda Insana, Vivian Lamarque, Dacia Maraini, Alda Merini, Gianna Nannini, Gino Paoli, Piero Pelù, Fernanda Pivano, Vasco Rossi, Subsonica). Altri quattro saranno designati in base alle scelte di un pubblico vasto e variegato, che in queste settimane può ascoltare e votare le canzoni finaliste su Radio1Rai (nell’ambito dei programmi “Hobo”, condotto da Massimo Cotto, e “Ho perso il Trend”, condotto da Ernesto Bassignano), in Internet (www.musicultura.it e www.radio1.rai.it), oppure segnalare le proprie preferenze con appositi tagliandi voto del settimanale Radiocorriere TV.
Gli otto vincitori si esibiranno, con più di un brano, assieme a grandi ospiti italiani e internazionali, nelle serate finali dell’8-9-10 maggio.

Al vincitore assoluto andranno 20.000,00 euro; saranno inoltre assegnate la Targa della critica (5.000,00 euro) e tre borse di studio di 2.500,00 euro ciascuna rispettivamente per la migliore interpretazione, offerta dall’Imaie, il miglior testo, offerta dal Premio Grinzane Cavour e per la migliore musica.

Per informazioni al pubblico: tel .071.7574320 – www.musicultura.it

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.