Dai sogni di gloria al... negozio di dischi. Sembra questo il destino di Sean Jackson, leader dei disciolti 18 Wheeler, band che ai più non dirà molto ma che all'inizio della carriera aveva conteso agli Oasis il trono di re del brit-pop.
Il gruppo dei fratelli Gallagher, infatti, una sera del 1993 si impadronì con forza del palcosenico, benché non previsto dal programma, durante uno spettacolo degli 18 Wheeler, e, notato dal boss della Creation Alan McGee, ottenne il sospirato contratto.
Gli 18 Wheeler, comunque, finirono anche loro con la Creation, per la quale hanno inciso tre album: ma sono appena stati licenziati per scarse vendite. A questo punto sembra che Sean Jackson sia ritornato mestamente alla sua città natale, Edimburgo, per lavorare come commesso in un noto negozio di dischi del centro.
Il gruppo dei fratelli Gallagher, infatti, una sera del 1993 si impadronì con forza del palcosenico, benché non previsto dal programma, durante uno spettacolo degli 18 Wheeler, e, notato dal boss della Creation Alan McGee, ottenne il sospirato contratto.
Gli 18 Wheeler, comunque, finirono anche loro con la Creation, per la quale hanno inciso tre album: ma sono appena stati licenziati per scarse vendite. A questo punto sembra che Sean Jackson sia ritornato mestamente alla sua città natale, Edimburgo, per lavorare come commesso in un noto negozio di dischi del centro.
Schede:
Tags: