Dopo un’estate passata a cantare in spagnolo, per l’inverno 2002/2003 è l’indiano a farla da padrone, e in questo caso Panjabi MC con la sua “Mundian to bach ke” (vedi News). Stiamo parlando di Rijinda Rai, un DJ anglo-indiano nato vicino a Birmingham nel 1974. Panjabi è l’esponente di punta del movimbeto “Bhangra” (il termine indica la danza tipica dei giorni di festa legati alla semina e al raccolto), una fusione tra la tradizione musicale indiana e le influenze europee operata dagli immigrati di seconda generazione. “Ho iniziato nel 1983, facevo rap su basi occidentali, ma cercavo qualcosa di diverso”, spiega il DJ. “Fino a qualche anno fa non c’era nulla di veramente al passo con i tempi per noi ragazzi di origine asiatica. Io ho portato il ‘Bhangra’ nei club e sono riuscito a metterlo sullo stesso livello della musica occidentale”.
Panjabi MC farà parte del cast degli ospiti internazionali della prossima edizione del Festival di Sanremo (vedi News). “Il ‘Banghra’ ormai sta diventando una moda. Il mondo sta diventando sempre più piccolo e conto su Sanremo per farlo conoscere meglio in Italia”. (Fonti: Corriere della Sera, Il Giorno)
Panjabi MC farà parte del cast degli ospiti internazionali della prossima edizione del Festival di Sanremo (vedi News). “Il ‘Banghra’ ormai sta diventando una moda. Il mondo sta diventando sempre più piccolo e conto su Sanremo per farlo conoscere meglio in Italia”. (Fonti: Corriere della Sera, Il Giorno)
Schede:
Tags:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale