
Si terrà domani, 27 aprile, al Teatro delle Logge di Montecosaro, in provincia di Macerata, la “prima” di “Cult Memorandum”, uno spettacolo teatral-musicale prodotto da Rosso Arancia di Michele Giardina, di cui sono protagonisti il pianista Pape Gurioli e la soprano Federica Balucani (con loro anche la danzatrice Loretta Morrone). Il nucleo dello spettacolo consiste nella riproposta di brani musicali che sono stati consegnati alla memoria collettiva diventando quasi oggetti di culto. La maggior parte dei brani scelti sono cantati in francese, altri in spagnolo ed italiano: sono canzoni di Luigi Tenco, Edith Piaf, Charles Aznavour, Jacques Brel, Bizet, Harold Arlen, Mike Stern, Ennio Morricone. La cifra stilistica che caratterizza il lavoro è quella dell’antitesi: mentre infatti la soprano esegue i brani “come da spartito”, il pianista accompagnatore procede secondo moduli inusuali e sorprendenti, antiaccademici e che non hanno nulla di “già sentito”.
Pape Gurioli, pianista eclettico, ha nel suo curriculum le collaborazioni più svariate: da Jovanotti (di cui è stato pianista per otto anni), Lunapop e Cesare Cremonini, Giorgia, Laura Pausini a Giulio Capuozzo (Area), Lindsay Kemp, Massimo Barzagli, Enrico Maria Papes. Federica Balucani, nota anche al pubblico televisivo per il ruolo di vocalista fissa svolto nella trasmissione di Rai 5 “Pop”, condotta da Omar Pedrini, è nata a Perugia, ed ha a lungo frequentato il mondo della musica leggera prima di scoprire la passione per la voce lirica, che l’ha portata anche a partecipare all’ultima edizione di “Italia’s got talent”. Attualmente sta collaborando a un progetto discografico con il produttore di Vasco Rossi, Guido Elmi.