
Sarà pubblicato il prossimo dicembre un album che comprenderà due brani finora inediti su CD di Franco Battiato, “La convenzione” (in due versioni) e “Paranoia”, originariamente usciti solo su 45 giri nel 1971.
Il disco, intitolato appunto “La convenzione” e pubblicato dall'etichetta D'autore, comprenderà anche una prima versione di "Stranizza d'amuri", canzone pseudotradizionale in lingua siciliana poi reincisa qualche anno più tardi in "L'era del cinghiale bianco", alcuni pezzi di Juri Camisasca prodotti da Battiato (“La musica muore” e “Himalaya”, usciti all'epoca su singolo, “Il regno dell'Eden” - in due versioni - e “Un galantuomo”, riferibili alla trackslist dell'album "La finestra dentro", 1974) ed inoltre “Crazy horse” degli Osage Tribe, in cui c'è un cameo vocale di Battiato (il brano era già stato incluso nell'edizione in Cd dell'antologia "Tarzan"). Si tratta di materiale originariamente pubblicato sull'etichetta Bla Bla, e da tempo di difficile se non impossibile reperibilità.
Il CD, come tutti quelli dell'etichetta D'autore, sarà venduto a 9,99 euro.
Il disco, intitolato appunto “La convenzione” e pubblicato dall'etichetta D'autore, comprenderà anche una prima versione di "Stranizza d'amuri", canzone pseudotradizionale in lingua siciliana poi reincisa qualche anno più tardi in "L'era del cinghiale bianco", alcuni pezzi di Juri Camisasca prodotti da Battiato (“La musica muore” e “Himalaya”, usciti all'epoca su singolo, “Il regno dell'Eden” - in due versioni - e “Un galantuomo”, riferibili alla trackslist dell'album "La finestra dentro", 1974) ed inoltre “Crazy horse” degli Osage Tribe, in cui c'è un cameo vocale di Battiato (il brano era già stato incluso nell'edizione in Cd dell'antologia "Tarzan"). Si tratta di materiale originariamente pubblicato sull'etichetta Bla Bla, e da tempo di difficile se non impossibile reperibilità.
Il CD, come tutti quelli dell'etichetta D'autore, sarà venduto a 9,99 euro.
Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale