Rockol30

Comunicato Stampa: Massimo Moriconi Quartet in concerto alla Salumeria della Musica

La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.


Giovedì 12 Dicembre 2002, ore 22.30
MASSIMO MORICONI QUARTET
Special Guest FABIO CONCATO

Ingresso con tessera + 15 €

Nato a Roma nel 1955, Massimo Moriconi inizia a suonare il basso all’età di 13 anni. Dopo gli studi classici presso il Conservatorio “L. Refice” di Frosinone, inizia un’intensa attività di sideman in prestigiose formazioni italiane e internazionali. Dalle prime esperienze con i pionieri del jazz italiano come Marcello Rosa, Romano Mussolini, Armando Trovajoli, Nicola Arigliano, Lelio Luttazzi, la carriera di Massimo Moriconi va avanti in costante accelerazione, arrivando a collaborazioni indimenticabili in tournée e dischi con nomi del calibro di Trio Pieranunzi, Franco D’Andrea, Tullio de Piscopo, Gianni Basso, Renato Sellani, trio Dado Moroni, Massimo Urbani, Tankyo Band, Flavio Boltro, Paolo Fresu, Enrico Rava, Gianni Coscia, trio Danilo Rea, Giovanni Tommaso Big Band, Aldo Romano… Si sono avvalsi della sua collaborazione in concerti e dischi jazzisti stranieri come Lee Konitz, Kenny Clarke, Sal Nistico, Bob Freeman, Chet Baker, Franco Ambrosetti, Don Moye, Mike Melillo, Billy Cobham, Steve Grossman, Archie Sheep, Ralph Towner, Kenny Wheeler… In questi anni Massimo partecipa a importanti rassegne e festival Jazz come Madrid, Umbria Jazz, Pescara, Clusone, Nizza, Lione, Milano, Praga…

Dal 1980 al 1989 è bassista dell’Orchestra dei ritmi leggeri della RAI di Roma. In questo periodo ha modo di suonare per autentici miti come Jerry Lewis (1984), Mireille Mathieu, Liza Minnelli, sotto la direzione di Maestri quali Canfora, Ferrio, Calvi, Pregadio.
Ha inciso colonne sonore per film con compositori e direttori di fama mondiale come Ennio Morricone, Armando Trovajoli, Luis Bacalov, Nicola Piovani, Piero Piccioni.
Svolge un’intensa attività come sideman in sala di registrazione (in oltre 200 cd) e ha realizzato 4 dischi come leader, di cui l’ultimo è “D’Improvviso” (MBO distribuzione CGD, 2001), nel quale compaiono ospiti come Mina, Fabio Concato, Phil Woods, Danilo Rea, Renato Sellani, Ellade Bandini, Franco Ambrosetti.
Le sue doti di eclettismo lo rendono particolarmente richiesto anche nel mondo della musica leggera: registra per Rossana Casale, Fiorella Mannoia, Mietta, Audio 2, Christian De Sica, Fred Buongusto, Franco Califano. Tra le collaborazioni più durature spiccano quelle con Mina (da vent’anni è il bassista di tutte le sue produzioni) e con Fabio Concato (il cui sodalizio dura da dieci anni).

La Salumeria della Musica Associazione Culturale
Via Pasinetti 2 (angolo Via Ripamonti) 20141 Milano
Tessera annuale € 8,00 telefono 02 56807350 fax 02 56816530 email musicempire@micronet.it

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.