Rockol30

Comunicato Stampa: Vicente Amigo in concerto

La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.


Latin Grammy Award 2001– Best Flamenco Album

VICENTE AMIGO
La nuova stella del flamenco
in collaborazione con l’Istituto Cervantes di Roma e Milano

IL SISTINA - lunedì 21 ottobre 2002, ore 21.00
TEATRO SMERALDO - martedì 22 ottobre 2002, ore 21.00

Vicente Amigo chitarra flamenca,
Jose Manuel Hierro chitarra,
Patricio Camara voce e percussioni,
José Parla cantaor,
Francisco Gonsalez percussioni,
Antonio Ramos basso.

La chitarra flamenca di Vicente Amigo sarà protagonista dei due concerti italiani previsti il 21 e 22 ottobre prossimo, rispettivamente a Roma (Teatro Il Sistina) e a Milano (Teatro Smeraldo).
Erede naturale di Paco De Lucia, suo maestro e con il quale ha anche collaborato, Vicente Amigo, appartiene alla giovane generazione di concertisti di chitarra flamenca nata in questi ultimi anni.
Vicente Amigo si presenterà in sestetto, accompagnato anche da due percussionisti, oltre alla seconda chitarra, un bassista e il "cantaor", figura tradizionale della musica flamenca.
Un Latin Grammy vinto nel novembre scorso con l’album Ciudad de las ideas (BMG, 2001), il trionfo di una tournée in Giappone e negli Stati Uniti (“tutto esaurito” alla Town Hall di New York), la collaborazione come compositore e chitarrista con Alberto Iglesias per la title-track della colonna sonora dell’ultimo film di Pedro Almodovar Hablé con ella e il prossimo 10 ottobre sarà presentato a New York il CD a beneficio della “Fondazione Sabera” di Calcutta, che si occupa di programmi di sviluppo per donne e bambini in India. A questo progetto Vicente Amigo partecipa in due brani del disco, sia come autore che come chitarrista; uno di questi con Sting, e il secondo brano per le voci di Alejandro Sanz e Antonio Banderas.


Vicente Amigo è il protagonista della giovane generazione di concertisti di chitarra flamenca nata in questi ultimi anni. Paco De Lucia, suo maestro e amico l’ha dichiarato suo erede naturale.
Chitarrista dalla personalità spiccata, e di musicalità moderna e flamenca, lo rende un artista fuori serie. La ricchezza e la varietà del flamenco trovano con lui una forma aperta a tutta la musica, rendendolo artista capace di arrivare ad un pubblico eterogeneo.
Aperto a sperimentare ed approfondire altri generi musicali, ha diviso la scena con Stanley Jordan al “Carrefur de la Guitarre de Martinica” e con Joao Bosco a Cordoba; con Wagner Tiso e Milton Nascimento al “Heineken Concerts” di Rio de Janiero e con John McLaughlin al “Festival de Amiens” nella “Plaza de Toros” di Lisbona e nel memorabile concerto “Mestres da Guitarra”.
Oltre al recentissimo Grammy ottenuto è stato vincitore di molti premi internazionali prestigiosi della chitarra e della musica flamenca, ha realizzato lunghe tournée in molti paesi europei come Italia, Francia, Germania, Olanda, Belgio, Svizzera, Danimarca, ecc. e nel resto del mondo: Brasile, Messico, Cuba, Giappone, Turchia, Marocco, Tunisia, ecc.

In "Ciudad de las ideas", il suo ultimo lavoro discografico, affiora l’idea che Amigo ha del flamenco: "Il Flamenco è un modo di sentire, un linguaggio, un umore, un modo di suonare... in effetti, è inspiegabile a parole. Il Flamenco è il Flamenco, può essere classico o attuale di volta in volta. Quello che oggi chiamiamo attuale, domani può essere chiamato classico. Ciascuna epoca ha un proprio modo di dire e definire, è importante rispettarle sempre tutte."
Nell’album "Ciudad de las ideas", sono, tra gli altri, interpreti di alcuni brani interamente composti da Vicente Khaled, Pedro Aznar, Montse Cortes.
Vicente Amigo si presenterà in sestetto accompagnato da una seconda chitarra, due percussionisti, un bassista e il “cantaor”, figura tradizionale della musica flamenca.
Roma, Teatro Il Sistina - Lunedì 21 ottobre, ore 21.00
Biglietti Euro 36,00 - 31,00 - 26,00 – 20,00 e 15,00 (diritti di prevendita esclusi)
Informazioni: Il SISTINA 06-4200711

Milano, Teatro Smeraldo - Lunedì 22 ottobre, ore 21.00
Biglietti Euro 36,00 - 31,00 - 26,00 – 20,00 (diritti di prevendita esclusi)
Informazioni: SMERALDO 02-62695306 / 199-105050

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.