‘’O sole mio’: scoperto un secondo autore
Il nome di Alfredo Mazzucchi, concertista e compositore di canzoni napoletane, morto nel 1972 e sconosciuto fino a poco tempo fa, sarà ricordato da oggi come quello di uno dei più importanti autori della canzone napoletana. Anche sue sono, infatti, le musiche della celebre canzone del 1898, “’O sole mio”.
A stabilirlo è stato il giudice Maria Alvau, del tribunale di Torino, a cui gli eredi di Mazzucchi si erano rivolti (come riporta l'agenzia ANSA), chiedendo che il maestro fosse riconosciuto come coautore assieme a Eduardo di Capua delle musiche della canzone napoletana più famosa nel mondo.
Secondo quanto hanno dimostrato i suoi eredi, infatti, il giovane Mazzucchi, musicista di pianoforte e violino, era un frequentatore abituale della casa del maestro Di Capua, allora autore già affermato, per imparare e per collaborare alla creazione di brani musicali.
Opera del giovane allievo sarebbero così in realtà le musiche di diverse canzoni napoletane, tra le quali “O’ sole mio”, "Torna maggio” e “I te vurria vasa”, che Eduardo Di Capua, secondo una prassi diffusa ai tempi, modificava e pubblicava con il suo nome.