Simon Cowell, ammirato e rispettato ma a volte anche criticato boss dell'edizione britannica di "X Factor", conduttore di "Britain's got talent" e - come se non bastasse - capitano dell'edizione statunitense di "The X Factor" nonché discografico, va verso un talent a livello
mondiale con provini via YouTube. Il futuro programma permetterà di mostrare persone particolarmente dotate in qualche specialità, come ad esempio trucchi "magici" o bravura nel make-up, ma non si esclude che qualche puntata sia dedicata al canto. Il programma è stato battezzato "You generation", sarà lanciato nella seconda metà
di marzo, continuerà per circa un anno e, dopo le prime 52 settimane, sarà proclamato un vincitore unico. Per partecipare sarà sufficiente postare su YouTube un video di se stessi; sarà una giuria ad hoc a filtrare i video ritenuti più meritevoli. La grande differenza tra un talent come questo e tutti gli altri è presto detta: finora Cowell, 53 anni, londinese, ha operato - per molti versi magistralmente, e comunque dimostrando grande maestria - in TV. Il nuovo programma è invece interamente online. Al momento non è chiaro quali nazioni esattamente saranno coinvolte. Si parla di 26 Paesi, inclusi Gran Bretagna, Irlanda, USA, Russia e "buona parte del sud-est asiatico".
Schede: