La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
ANCORA UN MESE PER ISCRIVERSI A RITMI GLOBALI EUROPEI!
Ritmi Globali Europei, la rassegna per musicisti emergenti organizzata dal Centro Giovani del Comune di Treviso attraverso la cooperativa "Insieme si Può", con il Patrocinio della Regione Veneto e della Provincia di Treviso, è in dirittura d'arrivo. La scadenza del bando è stata infatti fissata al 30 settembre. Più che buono il riscontro fin qui ottenuto a conferma di uno stato di salute della manifestazione e del mondo musicale giovanile in generale.
L'opportunità di essere valutati da artisti del calibro di Manuel Agnelli degli Afterhours, o da giornalisti di indiscussa levatura come Franco Zanetti, direttore di Rockol, ha certo stimolato quei giovani artisti desiderosi di mettersi alla prova e confrontarsi con chi, della musica, ha scelto di fare la propria professione, assecondando la propria passione. Partecipazioni illustri per ribadire ancora una volta come per fare musica non conti solo fortuna, ma costanza, fiducia nei propri mezzi e la consapevolezza di avere qualcosa da dire. Per quei venti finalisti che si esibiranno a Treviso tra il 7 e l'8 dicembre p.v. Ritmi Globali Europei vuole dunque essere un'occasione concreta, indipendentemente da chi si aggiudicherà il primo premio (che ricordiamo sarà la registrazione di un mini cd presso il Condulmer Studios di Mogliano V.to), per crescere artisticamente e confermare con la propria presenza l'importanza e la vitalità della musica indipendente.
Per informazioni: visitare il sito www.ritmiglobali.it, oppure scrivere a info@ritmiglobali.it. Tel. 0422/580071.
ANCORA UN MESE PER ISCRIVERSI A RITMI GLOBALI EUROPEI!
Ritmi Globali Europei, la rassegna per musicisti emergenti organizzata dal Centro Giovani del Comune di Treviso attraverso la cooperativa "Insieme si Può", con il Patrocinio della Regione Veneto e della Provincia di Treviso, è in dirittura d'arrivo. La scadenza del bando è stata infatti fissata al 30 settembre. Più che buono il riscontro fin qui ottenuto a conferma di uno stato di salute della manifestazione e del mondo musicale giovanile in generale.
L'opportunità di essere valutati da artisti del calibro di Manuel Agnelli degli Afterhours, o da giornalisti di indiscussa levatura come Franco Zanetti, direttore di Rockol, ha certo stimolato quei giovani artisti desiderosi di mettersi alla prova e confrontarsi con chi, della musica, ha scelto di fare la propria professione, assecondando la propria passione. Partecipazioni illustri per ribadire ancora una volta come per fare musica non conti solo fortuna, ma costanza, fiducia nei propri mezzi e la consapevolezza di avere qualcosa da dire. Per quei venti finalisti che si esibiranno a Treviso tra il 7 e l'8 dicembre p.v. Ritmi Globali Europei vuole dunque essere un'occasione concreta, indipendentemente da chi si aggiudicherà il primo premio (che ricordiamo sarà la registrazione di un mini cd presso il Condulmer Studios di Mogliano V.to), per crescere artisticamente e confermare con la propria presenza l'importanza e la vitalità della musica indipendente.
Per informazioni: visitare il sito www.ritmiglobali.it, oppure scrivere a info@ritmiglobali.it. Tel. 0422/580071.
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale