Sul numero di marzo dell'autorevole mensile inglese "Q" viene pubblicata la classifica dei "migliori album progressive d'ogni tempo". Non si tratta di una graduatoria, ma di un semplice elenco.
Lascia un po' stupiti l'inclusione di due album, "OK computer" dei Radiohead e "Wilder" dei Teardrop Explodes, che non ci sembrano ascrivibili tout-court al genere; nondimeno pubblichiamo la “Top 12” proposta da "Q".
Aphrodite's Child, "666"
Emerson, Lake & Palmer, "Brain salad surgery"
Genesis, "The lamb lies down on Broadway"
Jethro Tull, "Thick as a brick"
King Crimson, "In the court of the Crimson King"
Marillion, "Misplaced childhood"
Moody Blues, "On the threshold of a dream"
Pink Floyd, "Dark side of the moon"
Radiohead, "OK computer"
Teardrop Explodes, "Wilder"
Van Der Graaf Generator, "H to He, who am the only one"
Yes, "The Yes album".
Aphrodite's Child, "666"
Emerson, Lake & Palmer, "Brain salad surgery"
Genesis, "The lamb lies down on Broadway"
Jethro Tull, "Thick as a brick"
King Crimson, "In the court of the Crimson King"
Marillion, "Misplaced childhood"
Moody Blues, "On the threshold of a dream"
Pink Floyd, "Dark side of the moon"
Radiohead, "OK computer"
Teardrop Explodes, "Wilder"
Van Der Graaf Generator, "H to He, who am the only one"
Yes, "The Yes album".
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale