L'ascolto di determinati generi musicali determina il modo in cui guidiamo? Non occorre un'indagine per determinare che effettivamente certe canzoni possono influire su come si conduce l'auto, ma ora uno studio fornisce risultati testati. Confused.com, sito britannico di comparazione di prezzi, ha chiesto a quattro uomini e quattro donne (dunque un campione non scientifico) di guidare prima per 250 miglia a testa per misurare l'abilità al volante; poi per altre 250 ascoltando delle playlist fornite dalla app di Confused.com, MotorMate. I generi musicali dispensati ai guidatori: heavy metal, dance, hip-hop e classica. Cosa è successo? Ad esempio una guidatrice bombardata con hip-hop ha guidato in maniera più aggressiva rispetto alla sua controparte maschile, che ha condotto l'auto in maniera del tutto normale. Non sorprende forse che un guidatore uomo immerso nel metal abbia guidato con maggior brio e velocità. Il Dr. Simon Moore della Metropolitan University di Londra ha detto: "Il tempo migliore per guidare in maniera sicura è da 60 agli 80 battiti per minuto. Se la musica diventa più veloce, si tende inconsciamente a guidare più veloci". Ed ecco le dieci canzone indicate da Moore per guidare con la massima sicurezza:
- "Come away with me" - Norah Jones
- "Billionaire" Travie McCoy feat. Bruno Mars
- "I'm yours" - Jason Mraz
- "The scientist" - Coldplay
- "Tiny dancer" - Elton John
- "Cry me a river" - Justin Timberlake
- "I don't want to miss a thing" - Aerosmith
- "Karma police" - Radiohead
- "Never had a dream come true" - S Club 7
- "Skinny love" - Bon Iver.