La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
ASSOCIAZIONE SOCIO-CULTURALE "CITTA' NUOVA"
"LA NOTTE DI SAN LORENZO"
VII EDIZIONE
Il risveglio del centro storico nella magica notte dei desideri - ritorno alle origini
"La Notte di San Lorenzo", giunta alla VII edizione, rientra a pieno titolo nella tradizione gioiese. La manifestazione organizzata dall'Associazione Socio- Culturale CITTA' NUOVA di concerto con il Comune di Gioia del Colle (Ba) e l'Assessorato alla Cultura, è diventata un momento privilegiato di aggregazione e, soprattutto, di riappropriazione del nostro territorio, o meglio, del centro storico.
Quest'anno la manifestazione torna a svolgersi nel Borgo San Nicola, dove sette anni fa timidamente la nostra associazione ha indetto la prima edizione. Molte cose sono cambiate da allora: il centro storico era quasi del tutto abbandonato ed il nostro obiettivo era quello di farlo rivivere. Attualmente grazie al nostro contributo, a quello di altre associazioni e dell'Amministrazione comunale, il nostro centro storico finalmente sembra svegliarsi dal torpore: molte abitazioni sono state ristrutturate ed abitate, sono nate nuove attività commerciali e diverse iniziative culturali. Ma il lavoro non è finito: bisogna consolidare i traguardi raggiunti e porsene altri nuovi, ricordandosi che con tanta buona volontà e tenacia è possibile "costruire" i desideri.
LA MANIFESTAZIONE
Si tratta di un contenitore di musica, teatro, arte, artigianato, gastronomia e, quindi, di tutte le espressioni del nostro patrimonio culturale tradizionale ed attuale. La scelta dei gruppi che si esibiranno è volutamente caduta su artisti locali che nel corso degli ultimi anni si sono affermati sia in ambito locale che nazionale e che sono motivo di orgoglio per la nostra città.
OSPITI DELLA SERATA:
SUS GUITAR QUARTET
- Antonio Taranto / chitarra
- Pasquale Maglione / chitarra
- Giuseppe Bolognini / chitarra
- Davide Iacovazzi / chitarra
guest: Massimo De Carolis / percussioni
NEW CLASSICAL GROUP
- Raffaele Patruno / batteria e percussioni
- Giuseppe Latrofa / contrabbasso
- Vincenzo Silvestris / pianoforte digitale
- Paolo D'Ascanio / fisarmonica
Il gruppo è costituito da musicisti di formazione classica. Il repertorio proposto spazia dalla musica classica, al jazz, alla musica leggera italiana ed internazionale. La scelta di presentare questo programma è dettata dalla convinzione che la musica è un linguaggio universale e che pertanto non vi sono barriere fra i vari generi. Nell'interpretazione dei brani, ampio spazio è lasciato all'improvvisazione.
MINO & GEGE'
Il repertorio proposto da questo duo è quello classico popolare delle serenate e delle stornellate: un salto nella memoria per non dimenticare le nostre radici.
Particolare attenzione sarà rivolta al pubblico dei più piccoli, i quali potranno assistere ad uno spettacolo di MAGIA a cura del "L'albero dei sogni" di Bari.
Tutti i vicoli del borgo saranno animati da una lunga serie di eventi, che lasciamo scoprire ai lettori. Unica indicazione: c'è n'è per tutti i gusti.
Se siete stanchi della solita passeggiata e desiderate trascorrere in maniera divertente una serata magica, anche con i vostri bambini, questa è l'occasione giusta.
La festa si svolgerà il 09 AGOSTO 2002, con inizio alle ore 20:00.
Ingresso: Via Spada, nei pressi di Piazza Plebiscito.
Siete tutti invitati a vivere la notte dei desideri con noi e…buon divertimento!
INFOLINE: 080/3484674
ASSOCIAZIONE SOCIO-CULTURALE "CITTA' NUOVA"
"LA NOTTE DI SAN LORENZO"
VII EDIZIONE
Il risveglio del centro storico nella magica notte dei desideri - ritorno alle origini
"La Notte di San Lorenzo", giunta alla VII edizione, rientra a pieno titolo nella tradizione gioiese. La manifestazione organizzata dall'Associazione Socio- Culturale CITTA' NUOVA di concerto con il Comune di Gioia del Colle (Ba) e l'Assessorato alla Cultura, è diventata un momento privilegiato di aggregazione e, soprattutto, di riappropriazione del nostro territorio, o meglio, del centro storico.
Quest'anno la manifestazione torna a svolgersi nel Borgo San Nicola, dove sette anni fa timidamente la nostra associazione ha indetto la prima edizione. Molte cose sono cambiate da allora: il centro storico era quasi del tutto abbandonato ed il nostro obiettivo era quello di farlo rivivere. Attualmente grazie al nostro contributo, a quello di altre associazioni e dell'Amministrazione comunale, il nostro centro storico finalmente sembra svegliarsi dal torpore: molte abitazioni sono state ristrutturate ed abitate, sono nate nuove attività commerciali e diverse iniziative culturali. Ma il lavoro non è finito: bisogna consolidare i traguardi raggiunti e porsene altri nuovi, ricordandosi che con tanta buona volontà e tenacia è possibile "costruire" i desideri.
LA MANIFESTAZIONE
Si tratta di un contenitore di musica, teatro, arte, artigianato, gastronomia e, quindi, di tutte le espressioni del nostro patrimonio culturale tradizionale ed attuale. La scelta dei gruppi che si esibiranno è volutamente caduta su artisti locali che nel corso degli ultimi anni si sono affermati sia in ambito locale che nazionale e che sono motivo di orgoglio per la nostra città.
OSPITI DELLA SERATA:
SUS GUITAR QUARTET
- Antonio Taranto / chitarra
- Pasquale Maglione / chitarra
- Giuseppe Bolognini / chitarra
- Davide Iacovazzi / chitarra
guest: Massimo De Carolis / percussioni
Il gruppo nasce dall'incontro di quattro chitarristi classici accomunati, in virtù delle diverse esperienze svolte, dalla volontà di ampliare le possibilità timbriche, dinamiche e comunicative della chitarra. I lusinghieri consensi, raccolti nei numerosi concerti svolti, oltre all'interesse e la ricerca di nuovi repertori, spinge il quartetto verso l'immenso patrimonio della musica popolare: soprattutto quella eseguita con strumenti a corda tipici come il bouzouki nella musica greca e il charango nella musica sudamericana. L'intento è quello di recuperare e rielaborare questi repertori tradizionali, operazione che risulta spesso complicata per la completa mancanza di partiture ( infatti una delle peculiarità della musica popolare è quella di essere tramandata in maniera orale). Il gruppo ha la possibilità di esprimersi in repertori davvero originali e stimolanti, a volte molto congeniali alle caratteristiche della chitarra classica.
NEW CLASSICAL GROUP
- Raffaele Patruno / batteria e percussioni
- Giuseppe Latrofa / contrabbasso
- Vincenzo Silvestris / pianoforte digitale
- Paolo D'Ascanio / fisarmonica
Il gruppo è costituito da musicisti di formazione classica. Il repertorio proposto spazia dalla musica classica, al jazz, alla musica leggera italiana ed internazionale. La scelta di presentare questo programma è dettata dalla convinzione che la musica è un linguaggio universale e che pertanto non vi sono barriere fra i vari generi. Nell'interpretazione dei brani, ampio spazio è lasciato all'improvvisazione.
MINO & GEGE'
Il repertorio proposto da questo duo è quello classico popolare delle serenate e delle stornellate: un salto nella memoria per non dimenticare le nostre radici.
Particolare attenzione sarà rivolta al pubblico dei più piccoli, i quali potranno assistere ad uno spettacolo di MAGIA a cura del "L'albero dei sogni" di Bari.
Tutti i vicoli del borgo saranno animati da una lunga serie di eventi, che lasciamo scoprire ai lettori. Unica indicazione: c'è n'è per tutti i gusti.
Se siete stanchi della solita passeggiata e desiderate trascorrere in maniera divertente una serata magica, anche con i vostri bambini, questa è l'occasione giusta.
La festa si svolgerà il 09 AGOSTO 2002, con inizio alle ore 20:00.
Ingresso: Via Spada, nei pressi di Piazza Plebiscito.
Siete tutti invitati a vivere la notte dei desideri con noi e…buon divertimento!
INFOLINE: 080/3484674
Schede: