La nuova chart del Regno Unito fa segnare un record. Il primato appartiene da oggi ad Emeli Sandé, il cui album "Our version of events", che poi è anche il suo primo e ad oggi unico, ha raggiunto le 47 settimane tra i primi dieci diventando così il disco di debutto di artista solista con il maggior numero di settimane consecutive in Top 10. La scozzese con padre africano si ritrova al secondo posto di una classifica complessiva che vede al numero uno i Beatles; i Fab Four, con "Please please me" del 1963, arrivarono a 62 settimane di permanenza in Top 10. "Our version of events", che durante la sua corsa ha trascorso 7 settimane al numero 1, ad oggi nel Regno Unito ha venduto 1.430.000 copie. E questa settimana è al secondo posto dietro a "18 months" di Calvin Harris, primo, mentre al numero 3 si riaffaccia, bruciando dieci posizioni, "+" di Ed Sheeran. Il risultato è che la Top 3 d'Oltremanica risulta composta da dischi "vecchi": l'album di Emeli è uscito il 13 febbraio 2012, quello di Harris nello scorso ottobre, quello di Sheeran nel settembre 2011. La Top 5 viene completata dall'omonimo di debutto di Jake Bugg (4) e da "Unorthodox jukebox" di Bruno Mars. Con una Top 100 che non fa segnare neppure una nuova entrata, i Magnifici Dieci vengono completati da "Ora" di Rita Ora (6), "Unapologetic" di Rihanna (7), "Take me home" degli One Direction (8), "Right place right time" di Olly Murs (9) e "Some nights" dei fun. Per i singoli, James Arthur, vincitore di "X Factor", rimane sulla prima tacca per
la terza settimana con "Impossible".
Consulta qui la classifica UK di questa settimana .