A due anni di distanza dal suo ultimo lavoro “Here’s to taking it easy”, sta per tornare con un nuovo album Matthew Houck, alias
Phosphorescent
.
Il cantautore indie-rock americano, nato in Georgia ma cresciuto tra l’Alabama e Brooklyn, pubblicherà infatti il suo sesto capitolo discografico il prossimo mese di marzo con il titolo “Muchacho”, edito ancora una volta dall’etichetta Dead Oceans.
Il titolo del disco in spagnolo non è casuale: secondo quanto emerge infatti dalle note stampa, Houck avrebbe scritto le dieci nuove canzoni durante un viaggio in Messico, per l’esattezza su una spiaggia di Tulum (nella penisola dello Yucatan), semplicemente armato di chitarra e idee. Al suo ritorno i brani sono stati registrati nel suo studio personale a New York.
Intanto è possibile ascoltare qui sotto il primo singolo del disco “Song for Zula”.
Due brani di Phosphorescent sono stati usati negli ultimi anni per alcune importanti pellicole cinematografiche: “Wolves” (tratto dall’album "Pride”) per il film “Margin call” con Kevin Spacey e Jeremy Irons; “Nothing was stolen” (tratto da “Here’s to taking it easy”) per “La memoria del cuore” con Rachel McAdams. Di seguito la tracklist completa di “Muchacho”:
Due brani di Phosphorescent sono stati usati negli ultimi anni per alcune importanti pellicole cinematografiche: “Wolves” (tratto dall’album "Pride”) per il film “Margin call” con Kevin Spacey e Jeremy Irons; “Nothing was stolen” (tratto da “Here’s to taking it easy”) per “La memoria del cuore” con Rachel McAdams. Di seguito la tracklist completa di “Muchacho”:
01 Sun, Arise! (An Invocation, An Introduction)
02 Song for Zula
03 Ride On/Right On
04 Terror in the Canyons (The Wounded Master)
05 A Charm/ A Blade
06 Muchacho's Tune
07 A New Anhedonia
08 The Quotidian Beasts
09 Down to Go
10 Sun's Arising (A Koan, An Exit)
Schede: