Articoli - 22/05/2002
Comunicato Stampa: 4° Festival Per Eitichette Indipendenti, Autori e Cantautori
La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
4° FESTIVAL NAZIONALE PER ETICHETTE INDIPENDENTI, AUTORI E CANTAUTORI
UN FESTIVAL INDIPENDENTE PER LA MUSICA ITALIANA
Prende l¹avvio la quarta edizione del FESTIVAL DI BIELLA per ETICHETTE INDIPENDENTI, AUTORI E CANTAUTORI. L¹evento, organizzato dall¹Associazione Artistica ANNIVERDI in collaborazione con gli assessorati alla cultura del Comune e della Provincia di Biella, l¹Atl, la Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, la Camera di Commercio di Biella e la Regione Piemonte, costituisce uno dei maggiori Festival italiani dedicati alla produzione musicale indipendente: sia delle etichette discografiche ‘altre’ rispetto alle Major, sia di quegli autori e cantautori liberi da contratto con qualsiasi società discografica. Importantissimo punto d¹incontro per la creatività del sound made in Italy, il Festival di Biella è unico nel suo genere: tutt'altro che una semplice vetrina della produzione musicale corrente, infatti, costituisce una vera e propria gara, per partecipare alla quale è necessario iscriversi ad un concorso presentando un brano musicale assolutamente inedito. Per partecipare al Festival è necessario inviare il materiale musicale, con annessa scheda di presentazione, entro e non oltre il 30 giugno all¹Associazione Artistica Anni Verdi presso l’ATL di Biella (piazza Vittorio Veneto 3). L¹iscrizione è totalmente gratuita. Il bando e le modalità di iscrizione sono consultabili al sito WWW.FESTIVALINDIPENDENTI.IT. Il FESTIVAL si svolgerà il 24 e il 25 ottobre 2002 presso il Teatro Odeon di Biella (ore 21.00). Nel corso della prima serata verranno presentati i 25/30 cantautori ed interpreti (15/20 presentati da etichette discografiche e 5 autonomi) ammessi al Festival. Una commissione di giuria sceglierà fra costoro 15/20 artisti (anche in questo caso: 10/15 presentati da etichette discografiche e 5 autonomi) che prenderanno parte la sera successiva alle finali del Festival. La serata delle finale verrà affidata ad una giuria differente rispetto a quella delle semifinali.
L¹Associazione sta ancora selezionando i membri della giuria che dopo il 30 giugno vaglieranno il materiale inviato. Fra i membri della giuria delle passate edizioni il Festival di Biella annovera diversi personaggi della musica italiana come: Gatto Panceri, Giorgio Faletti, Stragà, Marco Carena, Ronnie Jones, Lorenzo Pilat che hanno affiancato giornalisti specializzati, promoter, scrittori e critici in occasione delle serate finali della manifestazione.
Come per gli anni passati, anche quest’anno sono previsti gemellaggi con importanti Festival Nazionali di musica e cultura. Fra questi ricordiamo il Festival NOTADORO di Corato: Nagaila, vincitrice l'anno scorso con Pietra di Luna per la TARGET, sarà infatti presente il prossimo luglio al festival pugliese; a sua volta il vincitore dell'edizione di quest'anno del Festival di Corato sarà ospite ad ottobre del Festival di Biella. Fra i gemellaggi internazionali è da segnalare il Festival di Acquarossa (Svizzera). Per informazioni: 335 5482049, opp. Kikoki@tin.it.
4° FESTIVAL NAZIONALE PER ETICHETTE INDIPENDENTI, AUTORI E CANTAUTORI
UN FESTIVAL INDIPENDENTE PER LA MUSICA ITALIANA
Prende l¹avvio la quarta edizione del FESTIVAL DI BIELLA per ETICHETTE INDIPENDENTI, AUTORI E CANTAUTORI. L¹evento, organizzato dall¹Associazione Artistica ANNIVERDI in collaborazione con gli assessorati alla cultura del Comune e della Provincia di Biella, l¹Atl, la Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, la Camera di Commercio di Biella e la Regione Piemonte, costituisce uno dei maggiori Festival italiani dedicati alla produzione musicale indipendente: sia delle etichette discografiche ‘altre’ rispetto alle Major, sia di quegli autori e cantautori liberi da contratto con qualsiasi società discografica. Importantissimo punto d¹incontro per la creatività del sound made in Italy, il Festival di Biella è unico nel suo genere: tutt'altro che una semplice vetrina della produzione musicale corrente, infatti, costituisce una vera e propria gara, per partecipare alla quale è necessario iscriversi ad un concorso presentando un brano musicale assolutamente inedito. Per partecipare al Festival è necessario inviare il materiale musicale, con annessa scheda di presentazione, entro e non oltre il 30 giugno all¹Associazione Artistica Anni Verdi presso l’ATL di Biella (piazza Vittorio Veneto 3). L¹iscrizione è totalmente gratuita. Il bando e le modalità di iscrizione sono consultabili al sito WWW.FESTIVALINDIPENDENTI.IT. Il FESTIVAL si svolgerà il 24 e il 25 ottobre 2002 presso il Teatro Odeon di Biella (ore 21.00). Nel corso della prima serata verranno presentati i 25/30 cantautori ed interpreti (15/20 presentati da etichette discografiche e 5 autonomi) ammessi al Festival. Una commissione di giuria sceglierà fra costoro 15/20 artisti (anche in questo caso: 10/15 presentati da etichette discografiche e 5 autonomi) che prenderanno parte la sera successiva alle finali del Festival. La serata delle finale verrà affidata ad una giuria differente rispetto a quella delle semifinali.
L¹Associazione sta ancora selezionando i membri della giuria che dopo il 30 giugno vaglieranno il materiale inviato. Fra i membri della giuria delle passate edizioni il Festival di Biella annovera diversi personaggi della musica italiana come: Gatto Panceri, Giorgio Faletti, Stragà, Marco Carena, Ronnie Jones, Lorenzo Pilat che hanno affiancato giornalisti specializzati, promoter, scrittori e critici in occasione delle serate finali della manifestazione.
Come per gli anni passati, anche quest’anno sono previsti gemellaggi con importanti Festival Nazionali di musica e cultura. Fra questi ricordiamo il Festival NOTADORO di Corato: Nagaila, vincitrice l'anno scorso con Pietra di Luna per la TARGET, sarà infatti presente il prossimo luglio al festival pugliese; a sua volta il vincitore dell'edizione di quest'anno del Festival di Corato sarà ospite ad ottobre del Festival di Biella. Fra i gemellaggi internazionali è da segnalare il Festival di Acquarossa (Svizzera). Per informazioni: 335 5482049, opp. Kikoki@tin.it.
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale