I Millencollin sono uno gruppo che, per usare una bruttissima ed abusata espressione, si potrebbe definire “di culto”. La band punk svedese, grazie al penultimo disco “Pennybridge pioneers” si è fatta conoscere grazie ad un fitto passaparola, culminato in alcune esibizioni piene zeppe di pubblico.
Il fenomeno si è ripetuto per l'ultimo disco “Home from home”, uscito lo scorso marzo. I Millencolin l'hanno presentato al pubblico italiano in un mini tour che ha attirato il fedele pubblico del punk rock. Da una di queste date, quella del 3 maggio scorso, vi proponiamo la registrazione di cinque brani, grazie anche alla collaborazione con Rete A All Music: li potete vedere sul nostro canale streaming, all'indirizzo http://streaming.rockol.it . “Penso che i nostri concerti siano diventati più rock, in un certo senso”, ci aveva raccontato il chitarrista Erik Ohlsson presentando l'ultimo album (vedi lo spazio interviste). “Abbiamo imparato come esprimere più energia sul palco: a volte, limitarsi a suonare veloci mette in secondo piano il groove. Questo ha un po' cambiato il nostro modo di suonare. Comunque le canzoni sono state scritte alla solita maniera. Il suono è più rock in effetti ma penso che chi ci ha già ascoltato non farà fatica a riconoscerci”. Rockol streaming vi offre un'ottima occasione per capirlo con i vostri occhi e le vostre orecchie.
Il fenomeno si è ripetuto per l'ultimo disco “Home from home”, uscito lo scorso marzo. I Millencolin l'hanno presentato al pubblico italiano in un mini tour che ha attirato il fedele pubblico del punk rock. Da una di queste date, quella del 3 maggio scorso, vi proponiamo la registrazione di cinque brani, grazie anche alla collaborazione con Rete A All Music: li potete vedere sul nostro canale streaming, all'indirizzo http://streaming.rockol.it . “Penso che i nostri concerti siano diventati più rock, in un certo senso”, ci aveva raccontato il chitarrista Erik Ohlsson presentando l'ultimo album (vedi lo spazio interviste). “Abbiamo imparato come esprimere più energia sul palco: a volte, limitarsi a suonare veloci mette in secondo piano il groove. Questo ha un po' cambiato il nostro modo di suonare. Comunque le canzoni sono state scritte alla solita maniera. Il suono è più rock in effetti ma penso che chi ci ha già ascoltato non farà fatica a riconoscerci”. Rockol streaming vi offre un'ottima occasione per capirlo con i vostri occhi e le vostre orecchie.
Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale