Classifiche, Billboard album chart: Mumford & Sons ancora primi

Mumford & Sons sono ancora primi nella nuova Top 10 statunitense. "Babel" del gruppo londinese, che aveva debuttato con 600.000 copie, ne vende altre 96.000 ma la sorpresa della settimana è sicuramente "The heist" dei Macklemore & Ryan Lewis che debutta sulla piazza d'onore.
Il duo è composto da Macklemore, rapper di Seattle che aveva debuttato con un EP nel 2000 e dopo un primo album solista del 2005 si era preso una lunga pausa per combattere problemi di alcool e droga, e dal produttore Ryan Lewis, I due si sono conosciuti cinque anni fa via Myspace e hanno costruito la loro popolarità gradino dopo gradino, partendo da basi cittadine e poi regionali. Adesso sono in tour negli USA e Canada per cinquanta date complessive. "The heist" esordisce muovendo 78.000 unità.
Per "Babel" si tratta presumibilmente dell'ultima settimana al vertice in quanto la prossima tornata dovrebbe vedere sul trono "Night train" di Jason Aldean. Macklemore & Ryan Lewis conducono una carica di ben sette debutti. Al numero 3 entra "Monster" dei Kiss che vende 56.000 copie; il solo disco dei quattro veterani hard-rockers ad essersi spinto più in alto nelle chart a stelle e strisce è stato "Sonic boom", che nel 2009 aprì in seconda posizione. MGK, ovvero Machine Gun Kelly, esordisce con "Lace up" sul quarto gradino smerciando 51.000 pezzi. I gruppi rock Coheed and Cambria e All Time Low entrano ai numeri 5 e 6 rispettivamente con "Afterman: ascension" e "Don't panic" che risultano separati da sole mille copie poco sotto quota cinquantamila. "Release me" di Barbra Streisand, reduce dal suo trionfale ritorno a Brooklyn, stabilisce un record piazzandosi al numero sette. "The truth about love" di Pink, ex numero 1, scende dal 4 all'8 aggiungendo altre 36.000 copie; "The 2nd law" dei Muse ruzzola dal 2 al 10 mentre la settima ed ultima novità della settimana è costituita da "Halcyon" di Ellie Goulding che parte dal numero 9 muovendo 34.000 unità. Questa settimana le vendite di album negli USA sono diminuite del 5% rispetto a quelle della settimana scorsa e diminuite del 3% nei confronti delle vendite della stessa comparabile settimana del 2011.
Consulta qui la USA Billboard Album Chart di questa settimana.