Ora Bono degli U2 ed Ali possono ben dire d'essere una delle coppie più solide del rock. Davanti a loro sono ben pochi, quasi nessuno. Se Tom Jones fosse rock e non pop, forse solamente lui con i suoi pressoché inarrivabili 55 anni di matrimonio con Melinda. "Era la tipa più bella della classe, piaceva a tutti", ricorda di Ali - dei vecchi tempi alla scuola Mount Temple Comprehensive di Dublino, negli anni Settanta - Neil McCormick, autore del libro "I was Bono's doppelganger", dal quale è stato tratto il film "Killing Bono". "Tutti lo invidiavano. Già allora erano una bella coppia". McCormick, che della coppia è amico, sentito dal quotidiano "Irish Independent" ha aggiunto: "Se non si pensa al fattore rock star, ecco che ci sono semplicemente due persone che tengono molto l'una all'altra e che si rispettano moltissimo". Bono ed Ali Hewson (Alison Stewart) hanno festeggiato il trentesimo anniversario di nozze, con qualche giorno di ritardo, in un campo nella contea del Laois. Un campo naturalmente un po' particolare: quello del festival Electric Picnic, dove i due sono arrivati in elicottero. Alla coppia il cantante Gavin Friday, amico dei due, ha dedicato la sua canzone più conosciuta, "Angel". "Ali non cerca pubblicità e preferisce lavorare senza farlo sapere a tanti", ha detto Adi Roche, fondatrice di Chernobyl Children's International e che conosce i due da vent'anni. "E, fatemelo dire, non ha paura di sporcarsi le mani quando c'è da lavorare". Neil McCormick: "Sono ancora molto credenti e alla domenica vanno a Messa".
Bono ed Ali si sono sposati nel 1982 alla All Saints Church di Raheny, periferia nord di Dublino. La coppia ha quattro figli: le femmine Jordan (nata il 10 maggio 1989) e Memphis Eve (7 luglio 1991) e i maschi Elijah Bob Patricus Guggi Q (18 agosto 1999) e John Abraham (21 maggio 2001).