Rockol30

‘Ti amo’, Cleopatra: Umberto Tozzi, Monica Bellucci, il cinema... e la C.G.D.

‘Ti amo’, Cleopatra: Umberto Tozzi, Monica Bellucci, il cinema... e la C.G.D.
“Ti amo” - enorme successo di Umberto Tozzi del 1977 - potrebbe ritornare inopinatamente nelle classifiche europee, a 25 anni dalla sua prima esplosione, grazie all’inclusione della canzone nella colonna sonora del film francese “Astérix & Obélix: Mission Cléopâtre”, sequel di “Asterix e Obelix contro Cesare” (1999). Il film, che mette in scena le avventure del piccolo eroe inventato per i fumetti da Goscinny e Uderzo (stavolta il gallico in missione in Egitto per aiutare l’architetto Numerobis a costruire un palazzo reale per Cleopatra), è diretto da Alain Chabat, e interpretato da Gérard Depardieu nel ruolo di Obelix, Christian Clavier in quello di Asterix, e dalla nostra Monica Bellucci nella parte dell’affascinante Regina d’Egitto.

La nuova versione di “Ti amo”, peraltro piuttosto rispettosa della stesura originaria del brano, è stata registrata da Tozzi in Francia la scorsa estate. La proposta è partita dalla produzione del film, ed è stata accettata volentieri da Umberto Tozzi. La canzone è stata ricantata in duetto da Tozzi con Monica Bellucci, in lingua italiana, con il testo suddiviso in parti uguali; e la si riascolta, nel film, ogni volta che appare in scena Cleopatra.
Rockol ha cercato di mettersi in contatto con Umberto Tozzi attraverso i canali “ufficiali” della sua casa discografica, la C.G.D., trovando scarsa o nulla collaborazione. Ha allora raggiunto telefonicamente Marcello De Toffoli, arrangiatore e collaboratore musicale di Tozzi, Marco Massini, che in questo periodo ne segue l’attività, e la Podium Agency, che rappresenta l’artista: dobbiamo alla loro cortesia le informazioni incluse in questa news. Massini ci ha spiegato che Umberto è in sala di registrazione, impegnato a realizzare quattro brani inediti, due dei quali andranno a completare un “best of” la cui uscita è prevista per maggio su etichetta C.G.D.; e ha cortesemente respinto - almeno per ora - la nostra richiesta di intervistare l’artista, che “quando è in sala non ama essere distratto”. Ma non ci daremo per vinti.

Intanto, visitando il sito ufficiale di Umberto Tozzi - www.umbertotozzi.com, abbiamo scovato nella sezione news un intervento di Umberto del quale vi riportiamo gli stralci più significativi:
“Oggi mi va di cazzeggiare un po' nel salutarvi, rifacendomi ad alcuni commenti letti ultimamente sul guestbook. A volte il suddetto ha le sembianze del ‘Processo del Lunedì’ del grande Aldo Biscardi, dove tutti gli ospiti della sua trasmissione sanno fare la formazione vincente a seconda dei vari malumori o incidenti di percorso dei vari protagonisti che devono scendere in campo.
Mi viene naturale dirvi, senza offesa per nessuno, che in Italia, dalla lontana epoca di Valcareggi, siamo diventati tutti dei campioni di analisi critiche del lavoro altrui. Ed ecco il mio caso. Ho letto che fra voi c'è chi addirittura mi consiglia le tonalità delle canzoni per così riuscire ad esprimere al meglio le mie qualità vocali. Bene. Grazie.
Ma non è finita, c'è chi mi consiglia anche di riavere le collaborazioni di un tempo, dall'Arno a Los Angeles, perchè il lavoro svolto con Marcello, sì... però... forse... eccetera. Poi c'è chi mi vorrebbe più rock, chi meno.

(...)
Grazie per essere riusciti così attentamente ad analizzare ogni mia composizione, e con a volte anche giudizi giusti e pertinenti. Così come succede a volte durante uno dei tanti dibattiti calcistici, ogni tanto qualcuno ci becca. Vorrei però permettermi di dire che se per chi crea fosse così facile della musica farne un calcolo matematico, allora penso che finirebbe quella grande libidine che io in musica definisco "emozione". Non sentiremmo più quei brividi, così come non riusciremmo più ad esultare davanti a un grande goal inventato da uno dei vostri Campioni che fuori dagli schemi si sente libero di poter esprimere il suo estro, solo per cercare di farci godere. Come ben sapete ci sono cose da me composte che ho rimosso dalla mia mente perchè rivisitate ora non mi piacciono più, anzi di alcune me ne vergogno. Non chiedetemi quali. Non ve lo dirò mai... o meglio, adesso no... domani forse... !!!
Ma se proprio qualcuno di voi si sente dotato di un talento tale da poter suggerire quali sono gli ingredienti giusti per creare delle canzoni stupende, bene, ho idea che alla C.G.D. abbiano un bisogno esagerato di voi. Visti i non eclatanti successi del loro attuale catalogo, urge un Direttore Artistico. Così si definisce il ruolo di chi ha quel magico intuito.

Vi voglio bene my brothers. A presto, Umberto.”
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.