Rockol30

Foals in marcia dall'indie al funk per il terzo album

Foals in marcia dall'indie al funk per il terzo album

Nel 2007 i Foals sembravano davvero la next big thing. Almeno per l'NME, che non passava settimana senza che ne parlasse o ne cantasse le lodi. Nello stesso anno il gruppo di Oxford, la cui musica era stata definita dal “Daily Telegraph” come “un punk-funk che strizza l’occhio alla New York d’inizio anni Ottanta ma è anche influenzata dai minimalisti alla Steve Reich”, confermò la pubblicazione del primo album per il marzo 2008. Il polverone si tradusse in un buon posizionamento: "Antidotes", questo il titolo del debutto, si spinse sino al numero 3 delle classifiche britanniche. Nel maggio 2010 ecco il secondo capitolo. Non essendo stati esattamente la next big thing, i Foals per "Total life forever" dovettero accontentarsi di un più modesto numero otto. Oggigiorno della band del cantante Yannis Philippakis, 26 anni, non si parla granché ma indubbiamente i Foals possono ancora contare su parecchi estimatori. Sentito dall'NME, il settimanale che li aveva lanciati cinque anni fa, il gruppo ha affermato che per la prossima prova di studio si è passati dall'indie al funk. Senza vergogna alcuna. Yannis, in studio per il terzo album che sarà pubblicato ad inizio 2013, ha detto: "Ci sono dei momenti più heavy e dei momenti più sporchi. C'è un brano che si chiama 'My number' che ha un groove alla Curtis Mayfield che è svergognatamente funk. La roba indie-disco è morta e sepolta, con




Contenuto non disponibile







una collana di aglio attorno al collo".
 
Schede:
Tags:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.