A 42 anni di distanza dal loro scioglimento, tornano nella Top 40 statunitense i Beatles. La prossima chart a stelle e strisce vedrà l'arrivo di "Tomorrow never knows", una compilation "iTunes only" che dovrebbe vendere tra le 10 e le 15.000 copie. La raccolta, che raccoglie quattordici tra i brani "più rock" scritti dai Quattro di Liverpool, include una selezione di classici tra i quali trovano spazio "Paperback writer", "Back in the USSR", "It's all too much", "Savoy truffle" e "Hey bulldog", alla quale è stato associato anche un breve filmato promozionale disponibile gratuitamente in streaming. La pubblicazione è corredata da un presentazione a cura di Dave Grohl dei Foo Fighters. E' la prima volta che i Beatles pubblicano su iTunes un album non precedentemente pubblicato. Per la Top 10 USA si tratterà probabilmente di una settimana tranquillamente estiva, e che vedrà al primo posto o l'attuale inquilino, il rapper Nas con "Life is good", o quello precedente, la Zac Brown Band con "Uncaged". Entrambi i titoli dovrebbero muovere circa 45-50.000 unità. Le altre otto posizioni vedranno molto probabilente non più di due nuove entrate. Si tratta di "Gossamer" dei Passion Pit e di "Handwritten" dei Gaslight Anthem. "Gossamer" del gruppo electropop del Massachusetts è stato registrato lo scorso anno ma vede solamente ora la luce. "Handwritten" della formazione rock del New Jersey è stato assemblato all'inizio di quest'anno a Nashville. I Passion Pit dovrebbero smerciare circa 30.000 pezzi, i Gaslight Anthem - che come noto apprezzano molto Springsteen - circa 35-40.000. In Top 10 anche la compilation "Kidz bop 22", "Channel orange" di Frank Ocean, "21" di Adele ed "Overexposed" di Maroon 5.