Rockol30

UK, seminario: dirigenti a scuola di rock

Direttori, manager e dirigenti potranno mostrare senza vergogna le loro "air guitar" segrete ed apprendere suggerimenti e trucchi di leadership presso un seminario tenuto da luminari rock e suggestivamente intitolato "Monsters of rock'n'roll business". L'evento, che si svolgerà il prossimo 19 giugno presso l'albergo Hilton di Dartford, è a cura di Peter Cook, ex manager che ha pubblicato il libro "Punk rock people management", pratica guida su come assumere ed essere fonte d'ispirazione per i propri lavoratori, e come poi eventualmente licenziarli. Cook ora tiene conferenze e dà lezioni sul rapporto, come riporta Adam Sherwin del quotidiano "The Independent", tra musica e business. L'ex manager, anche autore dell'acclamato volume "Sex, leadership and rock'n'roll", promette che insegnerà agli executive i trucchi che permetteranno loro di superare la concorrenza. Uno dei suggerimenti, a quanto pare, consiste nel bilanciare ordine e struttura con la fiamma della creatività. A coadiuvare Cook saranno Ian Gillan, cantante dei Deep Purple,




Contenuto non disponibile








 e Bernie Tormé, ex chitarrista di Ozzy Osbourne. Il metodo cookiano viene favorevolmente accolto da Andrew Sentance, ex membro del comitato della politica monetaria della Bank Of England, il quale afferma: "Il business può apprendere dall'industria del rock. Ad esempio invitare una rock star alla propria conferenza aggiunge colore ad un mondo che la gente spesso considera arido e senza ispirazione". Tra gli argomenti che saranno trattati da Cook: "Walk on the wild side" per come stimolare le novità; "I can't control myself", perché creatività senza disciplina raramente conduce all'innovazione; "I fought the law" perché si può litigare con  i colleghi, ma una volta chiarite le cose, non bisogna serbare rancore.
 

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.