
Era il 1997 quando i Virginiana Miller con "Gelaterie sconsacrate" (Gibilterra / Venus) facevano capolino per la prima volta sul mercato discografico. Quel loro primo album, ai tempi pubblicato per Baracca e Burattini, raccoglieva alcuni dei brani che sono diventati negli anni simbolo dei Virginiana Miller e che sono attesi e richieste da sempre dai fan ai concerti: dalle popolari ed immediate "Tutti al mare" e "Merenderi" alle più intense e intime "Altrove", "L'uomo di paglia" e "Venere notturno belvedere". A quindici anni di distanza dalla sua prima pubblicazione, "Gelaterie sconsacrate", tanto amato dallo scrittore Sandro Veronesi che lo definì "il disco italiano che stavo aspettando da vent'anni", torna nei negozi di dischi e sul web.
Oltre ad una nuova copertina, rivisitata da Valerio Griselli, batterista della band e art director, il disco contiene anche una canzone inedita dal titolo “You & me inc.”, scritta e registrata insieme alle altre canzoni ma al tempo finita ad arricchire come ghost track l’album di un’altra promettente indie band del periodo, i L’upo.
"Gelaterie sconsacrate" versione 2012 verrà pubblicato il prossimo 29 maggio su cd e vinile (per una prima edizione a tiratura limitata di 300 copie) e sarà seguito da una tournée durante la quale verranno rivisitati i brani con nuovi arrangiamenti aggiungendo alla scaletta un brano per ognuno dei successivi quattro album di studio e anche alcuni inediti, che anticipano l’uscita del prossimo lavoro della band livornese previsto per l’inizio del 2013. L'anteprima del tour si terrà i 26 maggio al The Cave di Livorno.
I Virginiana Miller, formati da Simone Lenzi, Valerio Griselli, Giulio Pomponi, Daniele Catalucci, Antonio Bardi, Matteo Pastorelli, sono nati nel 1990 dando alla stampe l'album d'esordio "Gelaterie sconsacrate" nel 1997, mentre il secondo, "Italiamobile", arriva nel 1999. Dopo un album dal vivo ("Salva con nome") pubblicano nel 2003 "La verità sul tennis", album che ha generato grande attenzione intorno al gruppo. "Il primo lunedì del mondo" è l'ultimo album di inediti della band ed è stato pubblicato nel maggio deò 2011 a tre anni di distanza da "Fuochi fatui d'artificio" del 2007, uscito per Fandango.