Nel dicembre del 2011 gli
Afghan Whigs
annunciarono la loro reunion dopo cinque anni di pausa, allo scopo di tenere alcuni concerti dal vivo nel corso del 2012.
Una notizia che colse un po’ di sorpresa, visto che la seminale formazione alt-rock statunitense nel 2006 si ricostituì (dopo altri cinque anni di stop) solo per pochi mesi, giusto il tempo di dare alle stampe una raccolta con due inediti (“Unbreakable: a retrospective 1990-2006”) e poi tornare ognuno ai propri progetti: il frontman Greg Dulli su tutti, con i
Gli Afghan Whigs saranno in Italia nel mese di giugno per tre concerti: lunedì 4 all’Arena Concerti di Rho (Milano) insieme ai Soundgarden, martedì 5 all’Estragon di Bologna e giovedì 7 al Rock in Roma, presso l’Ippodromo delle Capannelle.
Gli Afghan Whigs si sono formati nel 1986, dando alle stampe il primo album “Big top Halloween” due anni dopo e firmando il loro primo contratto con la Sub Pop nel 1989. Tra i loro dischi più celebri si segnalano indubbiamente “Congregation” del 1992 e “Gentlemen” del 1993. Il loro ultimo lavoro in studio è “1965”, pubblicato nel 1998.
Gutter Twins
(con Mark Lanegan) e
Twilight Singers
.
Ora la band ha reso pubblica la prima incisione del nuovo corso: si tratta del brano “See and don’t see”, una cover dell’omonima canzone soul di Marye 'Queenie’ Lyons, contenuta nel suo unico album "Soul fever" del 1970. Il pezzo
è scaricabile gratuitamente sul sito ufficiale della band
di Cincinnati ed ascoltabile qui sotto.
Gli Afghan Whigs saranno in Italia nel mese di giugno per tre concerti: lunedì 4 all’Arena Concerti di Rho (Milano) insieme ai Soundgarden, martedì 5 all’Estragon di Bologna e giovedì 7 al Rock in Roma, presso l’Ippodromo delle Capannelle.
Gli Afghan Whigs si sono formati nel 1986, dando alle stampe il primo album “Big top Halloween” due anni dopo e firmando il loro primo contratto con la Sub Pop nel 1989. Tra i loro dischi più celebri si segnalano indubbiamente “Congregation” del 1992 e “Gentlemen” del 1993. Il loro ultimo lavoro in studio è “1965”, pubblicato nel 1998.
Schede:
Tags:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale