
Sarà pubblicato nel mese di novembre “Shakespeariana”, una raccolta di dodici canzoni nuove scritte dal cantautore veronese Marco Ongaro (già Premio Tenco) e interpretate da Giuliana Bergamaschi. Si tratta di brani gravitanti su varie figure di donna estrapolate dalla produzione di Shakespeare.
Ongaro ha spiegato che “Si tratta di un 'mosaico' al femminile, perché Shakespeare non ha mai stereotipato la donna nelle sue opere. Personalità diverse quindi, a volte descritte in termini narrativi e filologici. Altre volte, sempre sulla base del testo shakespeariano, ho fatto però dir loro cose che in vita non hanno potuto dire, e che forse, secondo me, avrebbero desiderato dire. Un po' come l'’Antologia di Spoon River’. Se c'è un elemento comune, è che si tratta quasi sempre di storie tragiche”.
Al nuovo album, che uscirà per l’etichetta Rossodisera di Roma con distribuzione Emi, hanno partecipato in veste di chitarristi anche i cantautori Max Manfredi e Lorenzo Riccardi.
Ongaro non è nuovo ad esperienze come autore per interpreti donne, dopo l'album “Lasciatemi vivere” scritto per Grazia De Marchi.
Ongaro ha spiegato che “Si tratta di un 'mosaico' al femminile, perché Shakespeare non ha mai stereotipato la donna nelle sue opere. Personalità diverse quindi, a volte descritte in termini narrativi e filologici. Altre volte, sempre sulla base del testo shakespeariano, ho fatto però dir loro cose che in vita non hanno potuto dire, e che forse, secondo me, avrebbero desiderato dire. Un po' come l'’Antologia di Spoon River’. Se c'è un elemento comune, è che si tratta quasi sempre di storie tragiche”.
Al nuovo album, che uscirà per l’etichetta Rossodisera di Roma con distribuzione Emi, hanno partecipato in veste di chitarristi anche i cantautori Max Manfredi e Lorenzo Riccardi.
Ongaro non è nuovo ad esperienze come autore per interpreti donne, dopo l'album “Lasciatemi vivere” scritto per Grazia De Marchi.
Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale