
Come già annunciato da Rockol (vedi news), Hollywood si è infine impegnata per raccogliere fondi da destinare al disastro dell’11 settembre. Il Telethon, cominciato ieri sera, venerdì 21 settembre, e trasmesso in diretta da oltre trenta emittenti, tra le quali ABC, CBS, NBC, Fox, UPN e WB, ha visto la partecipazione di numerose stelle del mondo della musica e del cinema. Dopo brevi discorsi in ricordo delle vittime e a supporto delle persone colpite dalla tragedia, i musicisti presenti si sono esibiti dal vivo: Willie Nelson e Wyclef Jean hanno cantato su un palco cosparso da centinaia di candele accese, mentre lo stesso Nelson ha poi guidato una versione collettiva del brano “America the beautiful”, esibendosi con il supporto, tra gli altri, di Stevie Wonder all’armonica. A seguire la canadese Celine Dion che si è cimentata in “God bless America”. Paul Simon ha cantato una commovente versione del suo successo “Bridge over troubled water”, mentre Mariah Carey, alla sua prima apparizione dopo l’esaurimento nervoso che l’ha tenuta lontana dal pubblico per diverso tempo (vedi news), ha pensato al brano “Hero”. Durante i primi quindici minuti del Telethon, Bruce Springsteen, Stevie Wonder e gli U2 hanno cantato, rispettivamente, da New York, Los Angeles e Londra. “Questa è una preghiera per le nostre sorelle e fratelli scomparsi”, ha commentato Springsteen prima di intonare “My city of ruins”. Neil Young ha invece pensato ad un brano di John Lennon, “Imagine” e Stevie Wonder ha interpretato “Love's in need of love today”. A seguire, Tom Petty e il suo gruppo, gli Heartbreakers, si sono esibiti in “I won't back down”, seguita da una versione di “Redemption song” di Bob Marley cantata da Wyclef Jean. Il finale ha invece visto Billy Joel, nativo di Long Island, suonare ”New York state of mind”. Sul suo piano era stato deposto un elmetto di protezione usato dai vigili del fuoco newyorkesi.
Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale