Sembrava un piccolo giallo: Paul McCartney arriverà o no alla Mostra del Cinema di Venezia?
Il suo sbarco era inizialmente previsto per oggi, ma le ultime notizie nella giornata di ieri 3 settembre smentivano la sua partecipazione (vedi news). L’ex-beatle ha infine deciso di sorprendere tutti, manifestandosi inaspettatamente in laguna oggi 4 settembre, in compagnia della fidanzata Heather Mills.
La coppia ha esibito una mise in perfetto english style - ombrello in mano e gilet scuro per lui e tailleur rosa cipria per lei-, presenziando alla presentazione del cortometraggio d'animazione "Tuesday", di cui McCartney ha scritto le musiche ed è produttore esecutivo. Scritto dal disegnatore Geoff Dunbar, "Tuesday" mostra un giro per la città, che si svolge appunto durante un martedì, fatto da alcune rane a bordo di tappeti volanti-ninfee.
Nonostante le smentite, McCartney aveva un nutrito gruppo di fan ad attenderlo, mentre faceva il suo ingresso al Palazzo del Cinema. Secondo quanto riporta l’agenza ANSA, è stato “assalito” anche dalle 'Jene' televisive, che l’hanno accolto suonando “Yellow submarine” da un registratore portatile e che, reintercettandolo all’uscita dalla sala da una porta secondaria, sono riusciti a fargli intonare un frammento di "Volare" di Modugno.
McCartney è stato accolto dal presidente della Biennale Paolo Baratta e dal direttore della Mostra, Alberto Barbera, che lo hanno accompagnato alla proiezione del cortometraggio. Sempre secondo quanto riporta l’ANSA, l’ex-beatle è stato ignorato dal presidente della giuria Nanni Moretti che ha anche negato ogni commento ai giornalisti.
McCartney, invece, si è trattenuto con i cronisti giusto il tempo di una battuta, prima di essere trascinato via dalla security: "Forse potrebbe essere un inizio di un mio impegno nel cinema: la mia musica è particolarmente adatta al cinema d'animazione", ha commentato.
McCartney ripartirà probabilmente già questa sera, dopo una cena privata con amici, e quindi senza partecipare al Galà della Croce Rossa al quale era stato invitato (vedi news).
La coppia ha esibito una mise in perfetto english style - ombrello in mano e gilet scuro per lui e tailleur rosa cipria per lei-, presenziando alla presentazione del cortometraggio d'animazione "Tuesday", di cui McCartney ha scritto le musiche ed è produttore esecutivo. Scritto dal disegnatore Geoff Dunbar, "Tuesday" mostra un giro per la città, che si svolge appunto durante un martedì, fatto da alcune rane a bordo di tappeti volanti-ninfee.
Nonostante le smentite, McCartney aveva un nutrito gruppo di fan ad attenderlo, mentre faceva il suo ingresso al Palazzo del Cinema. Secondo quanto riporta l’agenza ANSA, è stato “assalito” anche dalle 'Jene' televisive, che l’hanno accolto suonando “Yellow submarine” da un registratore portatile e che, reintercettandolo all’uscita dalla sala da una porta secondaria, sono riusciti a fargli intonare un frammento di "Volare" di Modugno.
McCartney è stato accolto dal presidente della Biennale Paolo Baratta e dal direttore della Mostra, Alberto Barbera, che lo hanno accompagnato alla proiezione del cortometraggio. Sempre secondo quanto riporta l’ANSA, l’ex-beatle è stato ignorato dal presidente della giuria Nanni Moretti che ha anche negato ogni commento ai giornalisti.
McCartney, invece, si è trattenuto con i cronisti giusto il tempo di una battuta, prima di essere trascinato via dalla security: "Forse potrebbe essere un inizio di un mio impegno nel cinema: la mia musica è particolarmente adatta al cinema d'animazione", ha commentato.
McCartney ripartirà probabilmente già questa sera, dopo una cena privata con amici, e quindi senza partecipare al Galà della Croce Rossa al quale era stato invitato (vedi news).
Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale