Rockol30

'BMI Icon 2012' è Carole King

'BMI Icon 2012' è Carole King

Nel corso degli ultimi anni Carole King solo raramente ha fatto notizia. Giunge pertanto un po' inaspettata la nota del Broadcast Music International, più noto come BMI; l'ente ha scelto l'artista come sua "Icon 2012". BMI è uno dei tre enti statunitensi che, con ASCAP e SESAC, si occupa di raccogliere quanto dovuto ai compositori, publisher ed esecutori da parte di chi ha diffuso loro canzoni; BMI poi gira le somme ad essi sotto forma di royalties. In quanto "BMI Icon" l'artista va ad aggiungersi ad una lista di suoi colleghi che annovera - tra gli altri - John Fogerty,  Willie Nelson, Paul Simon, Brian Wilson, James Brown e Dolly Parton. La schiva cantautrice statunitense (70 anni compiuti lo scorso 9 febbraio) è specialmente nota per il clamoroso successo che ottenne nel 1971 con l'album "Tapestry", rimasto al numero 1 negli USA per quindici settimane e nella chart statunitense per sei anni. Dopo un simile botto l'artista ha diradato le pubblicazioni; negli anni Novanta, ad esempio, ha fatto uscire un solo album, "Colour of your dreams". Quasi inutile specificare che l'exploit di "Tapestry" non si è ripetuto. L'ultimo lavoro pubblicato da Carole è stato "A holiday Carole", disco natalizio arrivato nel novembre 2011 a dieci anni dal precedente lavoro. "A holiday Carole" non ha però avuto il successo che molti altri lavori natalizi hanno sul mercato USA, chiudendo la corsa sul numero 52. Il riconoscimento del BMI andrà a Carole nel corso di una cerimonia che si svolgerà il prossimo 15 maggio, in occasione della sessantesima edizione di BMI Pop Awards, presso l'albergo Beverly Wiltshire di Beverly Hills. Si tratta di uno degli hotel più "storici" della California; completato nel 1928, ha ospitato per parecchi mesi sia Elvis Presley sia John Lennon e vi sono state girate scene del film "Pretty woman".





Contenuto non disponibile







L'album di maggior successo di Carole dal 1976 ad oggi è stato "Live at the Troubadour" del 2010, disco realizzato con James Taylor .
 
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.