Rockol30

Si ripubblicano quattro album di Carole King

Si ripubblicano quattro album di Carole King

Il 28 febbraio saranno ripubblicati quattro album di Carole King. La schiva cantautrice statunitense (70 anni il 9 febbraio) è specialmente nota per il clamoroso successo che ottenne nel 1971 con l'album "Tapestry", rimasto al numero 1 negli USA per quindici settimane e nella chart statunitense per sei anni. Dopo un simile botto l'artista ha diradato le pubblicazioni; negli anni Novanta, ad esempio, ha fatto uscire un solo album, "Colour of your dreams". Quasi inutile specificare che l'exploit di "Tapestry" non si è ripetuto. I quattro dischi in riedizione arrivano attraverso le etichette Rockingale Records e Concord Music Group e sono:
-"Pearls: songs of Goffin and King" (1980) - Considerato tra i migliori di Carole dopo "Tapestry", contiene canzoni -'The loco-motion' (Little Eva, Grand Funk Railroad), 'One fine day' (Chiffons, Rita Coolidge)- scritte dalla King e dall'allora marito Gerry Goffin
-"Simple things" (1977) - Il disco di transizione dalla Epic alla Capitol, con il nuovo marito Rick Evers
-"Welcome home" (1978) - Un album definito "eclettico ed esplorativo" e marcato dalla tragedia in quanto il nuovo marito (e compositore) morì pochi mesi dopo la pubblicazione del lavoro
-"Touch the sky" (1979) - Registrato ad Austin, Texas, l'album presenta "un blend unico di folk e country".





Contenuto non disponibile







L'ultimo lavoro pubblicato da Carole è stato "A holiday Carole", disco natalizio arrivato nel novembre 2011 a dieci anni dal precedente lavoro. "A holiday Carole" non ha però avuto il successo che molti altri lavori natalizi hanno sul mercato USA, chiudendo la corsa sul numero 52.
 
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.