Credits: Maurizio Bresciani
“Radiofreccia è stato un film molto importante per me. Mi ha messo di fronte a una cosa difficilissima come lavorare sulle proprie emozioni a ‘pezzettini’. Perché fare un film vuol dire impressionare venti/trenta secondi di pellicola ogni paio d’ore. (…) Quel mio primo film è stato non solo un’esperienza fortissima fatta di ansia, entusiasmo, divertimento e fatica ma anche e soprattutto la possibilità di usare un mezzo molto più ampio che non le canzoni. Era uno spazio enorme rispetto alle 50/100 parole che puoi usare in un pezzo”. Luciano Ligabue era convinto che “Radiofreccia” sarebbe stato la sua unica esperienza cinematografica. E invece rieccolo qua, di nuovo nei panni del regista, perché “Mi è ‘arrivata addosso un’altra storia – afferma il rocker emiliano sul sito www.dazeroadieci.com. -. Proprio quando non ci pensavo, né tantomeno la stavo cercando. L’ho proposta a Procacci un pomeriggio di novembre ed entro sera eravamo già attivi”.
Le riprese del nuovo film, intitolato “Da zero a dieci” sono iniziate lo scorso 4 giugno e vengono documentate giorno attraverso il suddetto sito Internet. La trama racconta di alcuni ragazzi fra i 35 e i 40 anni che si ritrovano a Rimini per terminare un week-end interrotto vent’anni prima.
Come già riportato da rockol (vedi news), il sito è diviso in sei sezioni (una delle quali riservata ai giornalisti), compreso un “Diario” in cui tal Mister D. racconta giorno per giorno quello che accade sul set: “Stasera gli otto attori recitano tutti insieme, e a vederli così, mentre ridono e scherzano, per un attimo non si capisce bene se la realtà stia da questa o dall’altra parte della macchina da presa”. Nella sezione “Sul set”, ampiamente corredata di fotografie, possiamo già trovare il primo videoclip dedicato alla città di Rimini, che fa da sfondo alla vicenda e viene considerata una sorta di “coprotagonista” del film.
La sezione “Cast” fornisce poi i curriculum degli 8 attori impegnati nella pellicola, mentre in “Troupe” c’è la presentazione di tutto lo staff.
“Da zero a dieci” è un film completamente diverso da “Radiofreccia”, a detta dello stesso Ligabue più difficile da realizzare: “Quello che ne uscirà lo vedremo”.
Le riprese del nuovo film, intitolato “Da zero a dieci” sono iniziate lo scorso 4 giugno e vengono documentate giorno attraverso il suddetto sito Internet. La trama racconta di alcuni ragazzi fra i 35 e i 40 anni che si ritrovano a Rimini per terminare un week-end interrotto vent’anni prima.
Come già riportato da rockol (vedi news), il sito è diviso in sei sezioni (una delle quali riservata ai giornalisti), compreso un “Diario” in cui tal Mister D. racconta giorno per giorno quello che accade sul set: “Stasera gli otto attori recitano tutti insieme, e a vederli così, mentre ridono e scherzano, per un attimo non si capisce bene se la realtà stia da questa o dall’altra parte della macchina da presa”. Nella sezione “Sul set”, ampiamente corredata di fotografie, possiamo già trovare il primo videoclip dedicato alla città di Rimini, che fa da sfondo alla vicenda e viene considerata una sorta di “coprotagonista” del film.
La sezione “Cast” fornisce poi i curriculum degli 8 attori impegnati nella pellicola, mentre in “Troupe” c’è la presentazione di tutto lo staff.
“Da zero a dieci” è un film completamente diverso da “Radiofreccia”, a detta dello stesso Ligabue più difficile da realizzare: “Quello che ne uscirà lo vedremo”.
Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale