
In occasione delle finali nazionali di Rock Targato Italia quest’anno verrà realizzata, ad ingresso gratuito, una rassegna musicale nei giorni 7 e 8 luglio, progettata come un ponte ideale tra il rock anni '70 e la nuova scena musicale italiana. Il luogo scelto è il Parco Azzurro Idroscalo di Milano.
Sono previsti, oltre ai concerti, dibattiti, mostre, video. Ci sarà inoltre un’area esposizione per le etichette discografiche e per testate giornalistiche e radio, tra le quali Toast Record, Target, L’Isola che non c’era, Self, Nun Entertainment, Uscita di Sicurezza, AudioCoop, Cramps, Frigde, Freak Out, Rockit, DDD Label Record, Kutmusic.
Il programma degli spettacoli dal vivo prevede sia artisti affermati a livello nazionale che gruppi emergenti selezionati dalla rassegna nazionale Rock Targato Italia. Come sempre una giuria composta da giornalisti ed operatori musicale sceglierà otto gruppi che parteciperanno alla compilation Rock Targato Italia prodotta da Divinazione.
Ecco il programma provvisorio della rassegna
7 luglio
dalle ore 14,00 alle 17 - Palco Centrale
Esibizione band nazionali finaliste della rassegna Rock Targato Italia
Dilaudid (CO) - Emme (VI) - Frutti di Bosco (MS) - In Vino Veritas (FE) - Klown (LO) - Marasma (PR) - Nuovi Orizzonti Artificiali (MI) - Pornoshock (GE)
dalle ore 15 alle ore 17 - Sala Azzurra
Proiezioni Video. A cura di Domenico Liggeri.
ore 17 - Sala Azzurra
Dibattito-Incontro con Angelo Carrara e Eugenio Finardi
ore 20.45 - Palco Centrale
concerti di Angrybeans, Galileo, Suburbia, Eugenio Finardi, Alberto Fortis
8 luglio
dalle ore 14,00 alle 17 - Palco Centrale
Esibizione band nazionali finaliste della rassegna Rock Targato Italia
109 Mhz (CE) - Archinuè (CT) - Ali di Vetro (LO) - Matilda (MI) - Libra (VE) - Lilly For Gulliver (BO) - Marco Fabi (Roma) - Matilda (MI) - K (PD) - Blindness (BA)
dalle ore 15 alle ore 17 - Sala Azzurra
Proiezioni Video. A cura di Domenico Liggeri.
dibattito incontro con Stefano Senardi, presidente dell’etichetta Nun Entertainment, e Giordano Sangiorgi, organizzatore del Meeting Etichette Indipendenti, parleranno del ruolo della nuova discografia
ore 18.30 Sala Azzurra - Premiazione Video con una giuria formata da Stefano Senardi (Presidente Nun Entertaiment) – Francesca Chiappetta (Producer Video) - Otto Ohm (Artisti) - Nicola Arigliano (Artista) - Elisabetta Sgarbi (Regista) - Alessandra Pescetta (Regista)
20,45 - Palco Centrale
concerti di Officine Aurora, Punto G., Pinomarino, Alberto Camerini, Davide Van Desfros
Gli stand saranno aperti dalle ore 13 fino alla fine dei concerti
Per informazioni: tel 02 58308062 - 02 58306382 - fax 02 58306999 - cell 0328 2124576 oppure http://www.rocktargatoitalia.com
Sono previsti, oltre ai concerti, dibattiti, mostre, video. Ci sarà inoltre un’area esposizione per le etichette discografiche e per testate giornalistiche e radio, tra le quali Toast Record, Target, L’Isola che non c’era, Self, Nun Entertainment, Uscita di Sicurezza, AudioCoop, Cramps, Frigde, Freak Out, Rockit, DDD Label Record, Kutmusic.
Il programma degli spettacoli dal vivo prevede sia artisti affermati a livello nazionale che gruppi emergenti selezionati dalla rassegna nazionale Rock Targato Italia. Come sempre una giuria composta da giornalisti ed operatori musicale sceglierà otto gruppi che parteciperanno alla compilation Rock Targato Italia prodotta da Divinazione.
Ecco il programma provvisorio della rassegna
7 luglio
dalle ore 14,00 alle 17 - Palco Centrale
Esibizione band nazionali finaliste della rassegna Rock Targato Italia
Dilaudid (CO) - Emme (VI) - Frutti di Bosco (MS) - In Vino Veritas (FE) - Klown (LO) - Marasma (PR) - Nuovi Orizzonti Artificiali (MI) - Pornoshock (GE)
dalle ore 15 alle ore 17 - Sala Azzurra
Proiezioni Video. A cura di Domenico Liggeri.
ore 17 - Sala Azzurra
Dibattito-Incontro con Angelo Carrara e Eugenio Finardi
ore 20.45 - Palco Centrale
concerti di Angrybeans, Galileo, Suburbia, Eugenio Finardi, Alberto Fortis
8 luglio
dalle ore 14,00 alle 17 - Palco Centrale
Esibizione band nazionali finaliste della rassegna Rock Targato Italia
109 Mhz (CE) - Archinuè (CT) - Ali di Vetro (LO) - Matilda (MI) - Libra (VE) - Lilly For Gulliver (BO) - Marco Fabi (Roma) - Matilda (MI) - K (PD) - Blindness (BA)
dalle ore 15 alle ore 17 - Sala Azzurra
Proiezioni Video. A cura di Domenico Liggeri.
dalle ore 17 Sala Azzurra
dibattito incontro con Stefano Senardi, presidente dell’etichetta Nun Entertainment, e Giordano Sangiorgi, organizzatore del Meeting Etichette Indipendenti, parleranno del ruolo della nuova discografia
ore 18.30 Sala Azzurra - Premiazione Video con una giuria formata da Stefano Senardi (Presidente Nun Entertaiment) – Francesca Chiappetta (Producer Video) - Otto Ohm (Artisti) - Nicola Arigliano (Artista) - Elisabetta Sgarbi (Regista) - Alessandra Pescetta (Regista)
20,45 - Palco Centrale
concerti di Officine Aurora, Punto G., Pinomarino, Alberto Camerini, Davide Van Desfros
Gli stand saranno aperti dalle ore 13 fino alla fine dei concerti
Per informazioni: tel 02 58308062 - 02 58306382 - fax 02 58306999 - cell 0328 2124576 oppure http://www.rocktargatoitalia.com
Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale