"21" di Adele continua a vendere maledettamente. Sia in Gran Bretagna, dove è stato pubblicato un anno fa, sia negli USA, dove invece ha raggiunto le rivendite il 22 febbraio 2011. La navigazione del disco circumnaviga ora, negli States, "Titanic". Infatti "21", girando la boa
della sedicesima settimana non consecutiva, eguaglia il record che fece segnare la colonna sonora del fortunato film di James Cameron con Leonardo DiCaprio e Kate Winslet. Dal 1991, quando entrò in campo la cosiddetta "era SoundScan", nella storia delle chart di Billboard solamente 5 album hanno oltrepassato la soglia delle sedici settimane al vertice. Oltre a "Titanic" ed appunto "21", si tratta della colonna sonora di "The bodyguard" (con le sue quasi irraggiungibili 20 settimane tra 1992 e 1993), "Ropin' the wind" di Garth Brooks (18) e "Some gave all" (17) di Garth Brooks. E, sempre parlando di statistiche, "21" diventa il ventesimo album a far segnare almeno sedici settimane al primo posto nei 56 anni delle classifiche di Billboard. Con le 104.000 copie aggiunte nell'ultima tornata, il disco della londinese, che recentemente si è fidanzata dopo un lungo periodo trascorso da single, raggiunge la trentatreesima settimana di vendite oltre le 100.000 copie. In seconda posizione questa settimana entra il gruppo cristiano David Crowder Band, che con "Give us rest" muove 50.000 unità. Al tre tiene "El camino" dei Black Keys, "Take care" di Drake scende dal 2 al 4, debutta al 5 con 31.000 copie "Fallen empires" dei britannici Snow Patrol. Nella parte inferiore della Top 10 ecco "T M:103 hustlerz ambition" di Young Jeezy (6), "Talk that talk" di Rihanna (7 con altri 22.000 pezzi smerciati), "Mylo xyloto" dei Coldplay che passa dal 5 all'8, "Here and now" dei Nickelback (9) e infine la compilation "Now 40" che chiude con 17.000 copie. Questa settimana, ancora di vacche magre dopo la movimentazione natalizia, le vendite sono scese del 12% rispetto a quelle della settimana scorsa e aumentate del 6% nei confronti
di quelle della stessa comparabile settimana del 2011.
Consulta qui la USA Billboard Album Chart di questa settimana.