Rockol30

Il più cercato su Bing (Microsoft) è Justin Bieber

Il più cercato su Bing (Microsoft) è Justin Bieber

Bing, il motore di ricerca di Microsoft nato dalle ceneri di Live Search nel giugno 2009, ha riferito che il personaggio più cercato nel 2011 è stato Justin Bieber. Il diciassettenne cantante canadese, qualche settimana fa al centro di uno "scandalo" per una sua presunta paternità, è passato -sempre su Bing- dal numero 6 del 2010 all'1 di quest'anno. Bieber Fever solo al vertice, perché il resto della Top 10 di Bing è interamente composta da donne. E -sarà un caso?- tutte piuttosto piacenti. Dal tre al dieci ecco, in ordine, la star televisiva statunitense Kim Kardashian, l'attrice Jennifer Aniston, Lindsay Lohan, Megan Fox, Jennifer Lopez, Britney Spears, Katy Perry, Lady Gaga e Miley Cyrus. L'ultimo "Mission:impossible" è stato il film più cercato dell'anno e ha battuto "The Twilight Saga: Breaking Dawn — Part 1". Il reality più richiesto  su Bing è stato "American idol", mentre il "celebrity event" più cliccato del 2011 è stato il matrimonio, avvenuto a Londra nello scorso aprile, tra il principe William e Kate Middleton. Le notizie più cercate: il processo Casey Anthony (la "mamma killer" che avrebbe ucciso sua figlia), la morte di Bin Laden, il processo per la morte di Michael Jackson, il terremoto con tsunami in Giappone.
"Top Ten Most Searched Person In 2011":
Justin Bieber
Kim Kardashian
Jennifer Aniston
Lindsay Lohan
Jennifer Lopez
Britney Spears
Katy Perry
Megan Fox
Lady Gaga
Miley Cyrus.

Dulcis in fundo, i musicisti. Anche in questo caso vince Bieber.
"The Top 10 most searched musicians in 2011":





Contenuto non disponibile







Justin Bieber
Katy Perry
Jennifer Lopez
Britney Spears
Lady Gaga
Selena Gomez
Nicki Minaj
Rihanna
Beyoncé
Taylor Swift.
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.