In Gran Bretagna: irrompono al primo posto gli Stereophonics

Nella classifica dei singoli UK, Emma Bunton delle Spice Girls rimane stabile in prima posizione anche questa settimana con "What took you so long?", il suo primo vero disco solista.
Dopo "It wasn't me" di Shaggy, sul secondo gradino e fermo anch'esso, lo scacchiere vede due nuove mosse. Al terzo posto entra "All for you" di Janet Jackson, mentre al quarto "Out of reach" di Gabrielle. "Pure and simple" degli Hear'Say, il gruppo generato dalla trasmissione televisiva "Popstars", scala dal 3 al 5. Sul sesto scalino c'è "Clint Eastwood" dei Gorillaz, mentre "Butterfly" dei Crazy Town arretra dal 4 al 7. Una tacca in meno (8) per l'ex regina "Whole again" delle Atomic Kitten, ed una in meno (9) anche per la cover di "Uptown girl" firmata dagli irlandesi Westlife. Riesce ad aggrapparsi alla Top 10 "Let love be your energy" di Robbie Williams, per la quale gli analisti avevano invece predetto un ingresso in Top 5. Per quanto riguarda gli album, colpo grosso degli Stereophonics. Il nuovo lavoro dei gallesi, "Just enogh education to perform" (il titolo previsto in origine era "JEEP"), si piazza infatti direttamente in vetta nonostante le prime critiche (New Musical Express in testa) non siano state particolarmente positive. I tre fanno arretrare "Popstars" degli Hear'Say in seconda posizione, e così scala di un posto (3) anche "Songbird" di Eva Cassidy. Stabili (rispettivamente ai numeri 4 e 5) "No angel" di Dido e "The ultimate collection" di Billy Joel. Perde tre tacche (6) l'omonimo dei Gorillaz, mentre in settima posizione entra "Mechanical wonder", il quarto album di studio degli Ocean Colour Scene. "This is where I came in" dei Bee Gees passa dal 6 all'8, "White ladder" di David Gray va dall'8 al 9 ma raggiunge le 50 settimane di permanenza in classifica. Chiude una nuova entrata, "This is the moment" di Danny Osmond.