Rockol30

Patti Smith, l'omaggio al poeta Arthur Rimbaud

Patti Smith, l'omaggio al poeta Arthur Rimbaud

Patti Smith, nel corso della sua ormai lunga attività, ha influenzato vari artisti tra i quali Michael Stipe, U2 e Sonic Youth; ma anche lei, a
sua volta, è stata influenzata. Tra le sue principali fonti di riferimento ha sempre avuto un posto di rilievo il grande poeta francese Arthur
Rimbaud (Charleville-Mézières, 20 ottobre 1854 – Marsiglia, 10 novembre 1891), morto a soli 37 anni dopo aver composto solamente fino all'età di 21 anni. L'autore di "Una stagione all'inferno" (Une saison en enfer) è stato omaggiato e ricordato dall'ex sacerdotessa del rock a Charleville. Del genio simbolista Patti ha detto: "Il suo spirito è ovunque, è il cuore della gioventù ed è anche il cuore della curiosità e dell'entusiasmo. La sua poesia è con noi. E' anche l'anniversario del mio album 'Horses' che ho scritto pensando ad Arthur".
Poco prima, nella chiesa in cui Rimbaud si recava da bambino, la Smith aveva detto che la sua morte rappresentò la celebrazione della sua liberazione dalla sofferenza. L'artista ha anche visitato la mostra dedicata alla memoria del poeta a Charleville. La cantante di "Because the night" ha anche presenziato all'inaugurazione della sala d'attesa della stazione Saint-Charles a Marsiglia, ribattezzata nel nome del poeta, e ha annunciato che finanzierà il restauro del museo, che dovrebbe essere interamente rinnovato entro il 2013.





Contenuto non disponibile







Il Musée Rimbaud (Rimbaud museum) è alloggiato presso un vecchio mulino (Le Vieux Moulin) nella parte settentrionale della cittadina delle Ardenne. Due mesi e mezzo fa l'artista aveva ritirato il Polar Music Prize, assegnatole dalla Royal Swedish Academy of Music e conferitole a Stoccolma da parte di Carlo XVI Gustavo Bernadotte, re di Svezia.
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.