Articoli - 04/04/2001
In Gran Bretagna: record degli Hear’Say, primi sia nei singoli sia tra gli album
C’è poco da fare. A molti gli Hear’Say non piacciono, tanti li ritengono un gruppo di plastica, e pure assemblato ad hoc per la televisione, ma il record è comunque loro. Questa settimana, infatti, la formazione inglese conquista il primo posto sia nella classifica dei singoli (con “Pure and simple”, peraltro al primo posto anche la scorsa), sia in quella degli album (con quello d’esordio, “Popstars”). Pare che sia la prima volta in cui una nuova formazione riesce a far debuttare al vertice sia il proprio primo singolo, sia il primo album. Rimanendo tra i singoli, sul secondo gradino ritroviamo “It wasn’t me” di Shaggy, mentre sul terzo ecco una new entry, “Butterfly” dei Crazy Town, la canzone con un estratto dai Red Hot Chili Peppers. Torna su “Clint Eastwood” dei Gorillaz (4), scende la cover di “Uptown girl” dei Westlife (5), entra (6) “Salsoul nugget (if U wanna)” di M&S presents Girl Next Door, cala (7) “Whole again” delle Atomic Kitten. Dopo le ex matador delle classifiche (“Whole again” rimase al primo posto per quattro settimane), ancora da segnalare “Teenage dirtbag” dei Wheatus (8, in leggero calo), “I’m like a bird” di Nelly Furtado (9, stabile) e “Mr Writer” degli Stereophonics (10, scende di 5 posti). Non piace molto la ballata “Don’t let me be the last to know” di Britney Spears, che debutta al numero 12. Lo stesso si può affermare per il nuovo dei Bee Gees, “This is where I came in” (18), disco che un recensore inglese ha seccamente commentato così: “This is where I went out”.
Per quanto riguarda gli album, come detto al vertice regna “Popstars” degli Hear’Say, album che fa scalare di una tacca il postumo “Songbird” di Eva Cassidy. Ottimo l’arrivo dell’omonimo dei Gorillaz (3), mentre in calo sono tutte le posizioni dal 4 all’8: “No angel” di Dido (4), “The ultimate collection” di Billy Joel (5), “Know your enemy” dei Manic Street Preachers (6), “White ladder” di David Gray (7) e “Not that kind” di Anastacia (8). Esordio non troppo male (9) per “Human”, il nuovo di Rod Stewart, mentre, dopo 38 settimane, “Parachutes” dei Coldplay ripiega sul numero 10.
Per quanto riguarda gli album, come detto al vertice regna “Popstars” degli Hear’Say, album che fa scalare di una tacca il postumo “Songbird” di Eva Cassidy. Ottimo l’arrivo dell’omonimo dei Gorillaz (3), mentre in calo sono tutte le posizioni dal 4 all’8: “No angel” di Dido (4), “The ultimate collection” di Billy Joel (5), “Know your enemy” dei Manic Street Preachers (6), “White ladder” di David Gray (7) e “Not that kind” di Anastacia (8). Esordio non troppo male (9) per “Human”, il nuovo di Rod Stewart, mentre, dopo 38 settimane, “Parachutes” dei Coldplay ripiega sul numero 10.