12/10/2011
Ecco “Felt”, il terzo disco del pianista berlinese Nils Frahm

In soli tre anni il pianista di Amburgo, ma ormai berlinese d’adozione,
Nils Frahm
ha pubblicato due album a suo nome ("Wintermusik" e "The bells") ed uno in collaborazione con la violoncellista Anne Muller ("7 fingers"), entrando a far parte della cosiddetta scena neoclassica europea, ovvero musicisti che usano uno strumento classico come il pianoforte con un approccio più moderno ed attuale.
Il suo terzo capitolo discografico si intitola “Felt” ed è stato pubblicato lunedì 10 ottobre dall’etichetta anglo-tedesca Erased Tapes, già editrice di altri artisti dello stesso filone come
La musica di Frahm è caratterizzata dall’uso del pianoforte e di sonorità classiche, studiate per anni dall’artista, abbinate ad una forma canzone più moderna, seppur strumentale. Nils Frahm sarà in concerto con il ‘collega’ Dustin O’Halloran il prossimo 19 novembre al festival Time Zones di Bari. Per informazioni
Olafur Arnalds
,
Peter Broderick
,
Dustin O’Halloran
e dello stesso Frahm.
Il giovane musicista tedesco ha registrato l’album in una vecchia chiesa situata in un bosco nei dintorni di Berlino, scoperta durante un’escursione con l’ex Devics O’Halloran, con il quale Nils spesso collabora.
Contenuto non disponibile
La musica di Frahm è caratterizzata dall’uso del pianoforte e di sonorità classiche, studiate per anni dall’artista, abbinate ad una forma canzone più moderna, seppur strumentale. Nils Frahm sarà in concerto con il ‘collega’ Dustin O’Halloran il prossimo 19 novembre al festival Time Zones di Bari. Per informazioni
www.timezones.it
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale