Rockol30

In Gran Bretagna: regnano i Limp Bizkit in entrambe le classifiche. Lopez n. 2

L’effetto del singolo “Rollin’” ha sospinto, a distanza di ben 15 settimane dalla sua uscita, “Chocolate starfish…” dei Limp Bizkit al numero uno delle classifiche britanniche. “Rollin’” di Fred Durst e soci rimane così al primo posto, mentre sul secondo scalino si accomoda la prima delle cinque nuove entrate in Top 10, “Pop ya colla” di Usher. Seconda new entry al terzo posto: è “The next episode” di Dr. Dre con Snoop Dogg, un rap piuttosto d’atmosfera. L’ex regina “Touch me” del portoghese Rui Da Silva scende sulla quarta tacca, mentre sulla quinta ecco i Fragma con “Everytime you need me”. Esordio anche al settimo posto, che vede il brano dance “Played a live (the bongo song)” del Safri Duo. Penultimo arrivo nello stormo di testa è quello di “On the radio” di Martine McCutcheon, della quale in UK i cronisti di gossip attendono sempre novità con grande impazienza. Alla terza settimana, scende “Love don’t cost a thing” di Jennifer Lopez, che passa dal numero 3 al numero 8. Debutta, in nona posizione, “Dream to me” di Dario G e chiudono gli hip-hoppers Spooks con “Things I’ve seen”. Il nuovo dei Baha Men, “You all dat”, fallisce l’aggancio alla Top 10 e non oltrepassa la quattordicesima boa. Regno Bizkit dunque anche in vetta alle charts degli album, ed è proprio l’improvviso rialzo delle quotazioni di Durst in terra britannica che costringe “J.Lo”, il nuovo di Jennifer Lopez, ad accontentarsi del secondo posto. Dal numero 1 al 3 scende “The greatest hits” dei Texas, mentre, a 36 settimane dal suo esordio, “Onka’s big moka” dei Toploader trova il guizzo per issarsi dal 7 al 4. “Parachutes” dei Coldplay è quinto, “Not that kind” di Anastacia sesto (in forte rialzo dal numero 24), l’ex regina “1” dei Beatles cala dal 3 al 7. Mostrano segni di flessione anche “The Marshall Mathers LP” di Eminem, ottavo, “No angel” di Dido, nona, e “Sing when you’re winning” di Robbie Williams, decimo. Uno sguardo oltre il limite del decimo posto: l’ultimo degli U2 (che in Irlanda è ancora in Top 5) è dodicesimo, sale forte “Stankonia” degli OutKast (14 dal 29), guadagnano qualcosa i Linkin Park, ora in Top 20 con “Hybrid theory”.

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.