Rockol30

"Goodbye London, bonjour Nizza": fuga fiscale per le Spice Girls

"Goodbye London, bonjour Nizza": fuga fiscale per le Spice Girls

E' una sorta di "esilio fiscale" quello deciso dalle Spice Girls per sottrarsi all'occhiuto fisco britannico.
Le cinque cantanti del gruppo pop, che finora hanno venduto 14,5 milioni di copie del loro primo album, avrebbero guadagnato circa 50 milioni di sterline dall'uscita del disco ad oggi (un anno circa).
Così le Spice hanno deciso di installarsi in un castello vicino Nizza per non dover pagare al fisco britannico i circa 32 milioni di tasse previsti dalla legge.
Secondo recenti stime, ogni componente del gruppo (Geri Halliwell, Emma Bunton, Victoria Adams, Mel B. e Mel C.) dovrebbe raddoppiare i propri guadagni nel 1998 portandoli a 16 milioni di sterline a testa.
 

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.