Si intitola "Recharged" e verrà distribuito ai negozi nel corso del prossimo mese di settembre il nuovo album degli East 17, ex boyband attiva dal 1991 ma tornata in attività - dopo un paio di periodo di fermo - nel 2006: ideale seguito di "Resurrection" del 1998, il disco è anticipato - come già riferito da Rockol - dal singolo "Secret of my life" (il video del quale è stato girato a Sabaudia, in provincia di Latina), e vede il nuovo acquisto Blair Dreelan sostituire lo storico Brian Harvey, uscito dal gruppo in un primo momento nel '97 e poi - dopo la breve esperienza della reunion battezzata E-17 - definitivamente nel '99, alla voce principale. La band supporterà la nuova pubblicazione con un tour per il momento limitato al solo Regno Unito: le date, dieci in tutto, prenderanno il via il 31 agosto a Brighton per chiudersi l'11 settembre successivo a Norwich. Gli ex avversari dei Take That (quelli con Robbie) già avevano tentato di fare qualcosa assieme all'inizio del 2008; precedentemente avevano tenuto un concerto, alla fine del maggio 2006, sperando di riottenere l'interesse dei bei tempi. In entrambe le occasioni, niente da fare. Allo show, che si svolse allo Shepherd’s Bush Empire di Londra, Brian Harvey, il più travagliato di tutti (è finito in galera, storie di droga, attaccato con un machete, investito dalla sua stessa auto), fu quello che sembrò più simile a quello dei bei vecchi tempi. Non mancarono tutti i brani del passato che per qualche anno resero gli East una delle più famose boyband del mondo: “Stay another day”, “House of love”, “Steam”, “Thunder”, “Around the world”. Una rimpatriata, ma nessuna richiesta di replica.
La speranza, ora, è quella di seguire le orme degli ex avversari, che tornati in attività (con Robbie Williams riaccolto in formazione) sono stati capaci di battere il record storico di incassi ai concerti dal vivo in precedenza detenuto da Bruce Springsteen .