L’Istituto Ernesto De Martino e la Scuola di Musica di Sesto Fiorentino organizzano la rassegna “Sabato Jazz” nella sala di Villa San Lorenzo al Prato 47 di Sesto Fiorentino (Fi). La rassegna, articolata in quattro appuntamenti contraddistinti dall’”interazione creativa” fra gli allievi della Scuola e i solisti chiamati ad esibirsi, che nelle ore pomeridiane si incontreranno per fare musica insieme.
Ecco il programma della manifestazione:
13 gennaio 2001: Paolino Dalla Porta (contrabbasso) in trio con Riccardo Luppi e Roberto Cecchetto;
20 gennaio 2001: Federico Sanesi (percussioni) in duo;
27 gennaio 2001: Riccardo Luppi (flauto e sax) in trio con Augusto Mancinelli e Tiziano Tononi;
3 febbraio 2001: Alessandro Galati (pianoforte).
I concerti serali si terranno alle ore 21 con ingresso gratuito, mentre gli incontri fra solisti e studenti avranno luogo dalle 15 alle 19. la mattina di sabato 13 gennaio, nei locali della Villa San Lorenzo sarà inaugurata la mostra fotografica di Riccardo Schwamenthal dedicata ai grandi del jazz.
Ecco il programma della manifestazione:
13 gennaio 2001: Paolino Dalla Porta (contrabbasso) in trio con Riccardo Luppi e Roberto Cecchetto;
20 gennaio 2001: Federico Sanesi (percussioni) in duo;
27 gennaio 2001: Riccardo Luppi (flauto e sax) in trio con Augusto Mancinelli e Tiziano Tononi;
3 febbraio 2001: Alessandro Galati (pianoforte).
I concerti serali si terranno alle ore 21 con ingresso gratuito, mentre gli incontri fra solisti e studenti avranno luogo dalle 15 alle 19. la mattina di sabato 13 gennaio, nei locali della Villa San Lorenzo sarà inaugurata la mostra fotografica di Riccardo Schwamenthal dedicata ai grandi del jazz.
Schede: