
La National Academy of Recording Arts and Sciences ha annunciato le date salienti della prossima edizione dei Grammy Awards. La cinquantaquattresima tornata di assegnazione dei premi, inizialmente conosciuti come Gramophone Awards, si svolgerà a Los Angeles il 12 febbraio 2012 mentre le nomination saranno comunicate il prossimo 30 novembre. Entrambe le date sono in linea con quelle degli ultimi anni. La consegna dei riconoscimenti avverrà allo Staples Center, mentre le nomination, per il quarto anno consecutivo, saranno rese note nel corso di uno "speciale" televisivo con concerto dalla durata di un'ora. Entrambe le manifestazioni saranno trasmesse negli USA dalla CBS in base ad un nuovo contratto dalla durata di dieci anni. Il 12 febbraio, oltre a quella televisiva, ci sarà anche la diretta online. Come annunciato nello scorso aprile, la Recording Academy ha annunciato il taglio di 31 categorie, che così passano da 109 a 78. A soffrire maggiormente dei tagli sarà il campo dell'R&B. Bill Freimuth, vice presidente della Recording Academy, aveva riferito che negli ultimi anni alcune categorie R&B avevano avuto pochi candidati. Tra gli altri accorpamenti, da notare quello "Metal" e "Hard rock" mentre il rap se la cava passando da cinque a quattro categorie. Il "Latin" arretra da sette a quattro. Aboliti i riconoscimenti per gli album dei settori "Hawaiian" e "Native American". Questi alcuni dei premiati di quest'anno:
Record of the year: "The suburbs," Arcade Fire
Album of the year: "Need you now," Lady Antebellum
Song of the year: "Need you now," Lady Antebellum
New artist: Esperanza Spalding
Pop vocal album: "The fame monster," Lady Gaga
Pop performance by a duo or group: "Hey soul sister," Train.