
E’ in programma a Teramo, il prossimo 5 e 6 dicembre, la terza edizione di "Pigro 2000", omaggio a Ivan Graziani. L'evento, che coniuga la musica con iniziative di beneficenza, è organizzato dall'associazione culturale "Pigro - Ivan Graziani", fondata da Anna Bischi Graziani. L’evento clou della due giorni sarà la serata musicale del 6 dicembre, presso il Teatro Comunale della città abruzzese che a Ivan Graziani ha dato i natali. Direttore artistico dello spettacolo sarà Pepi Morgia, fondatore del "Teatro della Tosse" di Genova, regista teatrale e televisivo. La serata sarà condotta da Paola Maugeri e sul palco si alterneranno Vittorio De Scalzi (New Trolls) e il Quartetto Zelig, Eugenio Bennato, Ziganamama, Irio De Paula, Giorgio Conte, Marco Poeta, Filippo Graziani, il Quartetto Teramo dell'Istituto Musicale "Braga" e le nuove proposte Joe Damiani, Libera Trio e Trio Velo. Saranno presenti anche i chitarristi Michele Ascolese, Francesco Di Giacomo, Vincenzo Grieco e Sergio De Agostini: a uno di loro, al termine della serata, sarà assegnata una chitarra Gibson.
La serata del 6 sarà preceduta dall’inaugurazione il 5 dicembre, nella sala espositiva comunale, di una mostra di opere autografe di Augusto Daolio, leader dei Nomadi. Nella stessa sala saranno esposte anche due chitarre, appartenute a Ivan Graziani e Augusto Daolio, che saranno poi consegnate a un rappresentante di Emergency, per un’asta benefica il cui ricavato andrà all’associazione. Negli stessi locali e in Piazza Martiri della Libertà, nell’ambito della manifestazione “Musica-Arte-Vino”, saranno messe in vendita mille bottiglie da collezione, con etichetta appositamente disegnata dal pittore abruzzese Edolo Masci e dedica autografa di Lucio Dalla. Il ricavato sarà devoluto all'Associazione Italia-Tibet.
La serata del 6 sarà preceduta dall’inaugurazione il 5 dicembre, nella sala espositiva comunale, di una mostra di opere autografe di Augusto Daolio, leader dei Nomadi. Nella stessa sala saranno esposte anche due chitarre, appartenute a Ivan Graziani e Augusto Daolio, che saranno poi consegnate a un rappresentante di Emergency, per un’asta benefica il cui ricavato andrà all’associazione. Negli stessi locali e in Piazza Martiri della Libertà, nell’ambito della manifestazione “Musica-Arte-Vino”, saranno messe in vendita mille bottiglie da collezione, con etichetta appositamente disegnata dal pittore abruzzese Edolo Masci e dedica autografa di Lucio Dalla. Il ricavato sarà devoluto all'Associazione Italia-Tibet.
Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale