Dei concerti finali del tour dei Pearl Jam si è abbondantemente parlato negli ultimi giorni (vedi news). Ospiti i Red Hot Chili Peppers, che hanno aperto le serate, Eddie Vedder e soci hanno suonato lo scorso 5 e 6 novembre nella natia Seattle.
Pochi però si sono accorti che i Pearl Jam hanno reso omaggio non solo alla città, ma anche alla sua storia musicale –e a loro stessi, che in vari gruppi ne hanno calcato le scene fin dalla fine degli anni ’80.
Nella scaletta della prima serata è stato infatti inserito “Crown of thorns”, un brano risalente all’epoca dei Mother Love Bone, la band in cui militarono Jeff Ament e Stone Gossard e che fu uno dei primi segni di quello che dopo sarebbe stato chiamato "grunge". La canzone venne scritta dal cantante del gruppo, Andrew Wood, che poi morì di overdose nel 1990. La band così sciolse e per celebrare la memoria venne messo in piedi il progetto “Temple of the dog”, a cui partecipò anche Chris Cornell e che segnò una delle prima collaborazione di Eddie Vedder, arrivato dal sud della California, con in suoi futuri compagni. Cornell in seguito ritornò ai suoi Soundgarden, mentre Vedder, Gossard e Ament insieme a Mike McCready continuarono a suonare assieme, dando vita al nucleo del gruppo che di lì a poco sarebbe diventato i Pearl Jam.
Pochi però si sono accorti che i Pearl Jam hanno reso omaggio non solo alla città, ma anche alla sua storia musicale –e a loro stessi, che in vari gruppi ne hanno calcato le scene fin dalla fine degli anni ’80.
Nella scaletta della prima serata è stato infatti inserito “Crown of thorns”, un brano risalente all’epoca dei Mother Love Bone, la band in cui militarono Jeff Ament e Stone Gossard e che fu uno dei primi segni di quello che dopo sarebbe stato chiamato "grunge". La canzone venne scritta dal cantante del gruppo, Andrew Wood, che poi morì di overdose nel 1990. La band così sciolse e per celebrare la memoria venne messo in piedi il progetto “Temple of the dog”, a cui partecipò anche Chris Cornell e che segnò una delle prima collaborazione di Eddie Vedder, arrivato dal sud della California, con in suoi futuri compagni. Cornell in seguito ritornò ai suoi Soundgarden, mentre Vedder, Gossard e Ament insieme a Mike McCready continuarono a suonare assieme, dando vita al nucleo del gruppo che di lì a poco sarebbe diventato i Pearl Jam.
“Questa canzone è più vecchia di me”, ha commentato Vedder introducendo “Crown of thorns” durante il concerto del 5 Novembre. Pare che si tratti di un omaggio più unico che raro: il gruppo avrebbe la sua intenzione di non eseguire il più brano.
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale