Si intitola "La buccia del buio" l'album d'esordio di Eugenio Ripepi, cantautore calabrese che in questi giorni ha pubblicato il primo singolo "La luce scalza". Il disco è stato registrato all’Ithil World di Fabrizio Noè ad Imperia (insieme al fonico Giovanni Nebbia), masterizzato al Nautilus di Milano da Giovanni Versari e vede la partecipazione di Valter Ferrandi, Corrado Trabuio, Matteo Dolla (arrangiatore già al lavoro con Bluvertigo, Lacuna Coil, Giorgia) e Claudio Lugo con il supporto aggiuntivo dei Sottosuono (tribute band di Imperia specializzata in cover di Beatles e Beach Boys che accompagnerà il cantautore imperiese in tournée). L'intera sessione ritmica del disco è stata curata da artisti del calibro di Ellade Bandini alla batteria (Fabrizio De André, Francesco Guccini), Marco Fadda alle percussioni (Ivano Fossati, Eugenio Finardi) e Luca Scansani al basso elettrico (Ivan Graziani, Enzo Jannacci) L'album contiene i seguenti brani: “La luce scalza”, “Pioggia a Falluja”, “Scomparso”, “Trasparente”, “Quando i tegolini erano quadrati (live in studio)”, “Pioggia a Maggio in pomeriggio”, “Un venditore di bonsai”, “Il cantautore non è un mestiere”, “Stanno già finendo i viveri”, “Scarpe di colla”, “Ti prego amore smettila”, “E nessuno”, “L’ultimo indirizzo del Salvatore”, ”Il fiato scuro dell’asfalto”, “La pelle ammaccata del cielo” e “Fortuna bruna”. Nato a Reggio Calabria il 20 aprile del1979, Eugenio Ripepi si trasferisce a Venezia a diciotto anni e dove inizia la carriera artistica come attore di prosa diplomandosi alla Scuola del Teatro Stabile del Veneto nel 2000. A ventitré anni si trasferisce ad Imperia, sua città d'adozione, dove continua a muoversi tra musica e cinema laureandosi al Dams di Genova nel 2006. Ha pubblicato due libri di componimenti poetici (“La luce scalza” nel 2002 e “Eredi del punto su tele di carne” nel 2004 con la prefazione dello scrittore Giuseppe Conte).